Economia
Sul lato delle importazioni, pari a 8,1 miliardi di euro, si è registrato un aumento del 30% rispetto al 2020. Secondo l’Ufficio studi di Univa ci sarà un quadro incerto per i prossimi trimestri
Economia
Nella conferenza stampa di inizio anno gli industriali della provincia di Varese hanno fatto il punto della situazione. Nel 2020 il fatturato medio è calato del 14%, nonostante la crisi pandemica le imprese continuano a investire. Il presidente di Univa Roberto Grassi: «I dati del manifatturiero ci rendono fiduciosi»
Economia
L’export del made in Varese verso la Cina si attesta al -32%. Due imprese su tre denunciano problemi nella gestione delle attività, tra queste il 66% dichiara mancanza di liquidità. Il presidente Grassi: “Il Paese ha bisogno di una forte proposta comune Confindustria-sindacati”
Economia
Banca d’Italia ha presentato all’Insubria l’analisi congiunturale sull’economia lombarda che cresce del 3,2%. La provincia di Varese cresce del 3,5% grazie alla capacità delle imprese di stare sui mercati esteri
Economia
Nella conferenza stampa di inizio anno Univa ha fatto il punto della situazione. Caute aspettative per il 2016. Se la Cina avrà lo status di economia di mercato, ci potrebbe costare dai 2.800 ai 5.700 posti di lavoro
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe