
Somma Lombardo
Pietro è tornato a casa: “La Francigena mi ha regalato tanto”
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
Dopo il lungo percorso che lo ha condotto a Roma Pietro Scidurlo è tornato a Somma Lombardo
Un percorso affascinante ed estenuante che ha suscitato emozioni e fatiche dei nostri avventurieri-sognatori partiti da Somma Lombardo lunedì 28 marzo
Dopo la lunga traversata attraverso la via Francigena l’arrivo nella capitalo accolti dal ministro Franceschini
Ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, insieme a Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena
Sabato i ragazzi saranno a Viterbo, domenica a Sutri, lunedì a Formello ed infine martedì arriveranno a Roma, dove ad attenderli ed ospitarli ci sarà Abiliatour
In questi giorni la via Francigena ha regalato al gruppo grandi emozioni: “abbiamo conosciuto tantissima gente e siamo sempre stati accolti con grande gentilezza”
Continua l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di viaggio lungo la via Francigena diretti verso Roma. L’ultima bandierina è stata piantata in piazza del Campo
Procede l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di strada sulla via Francigena
La Cisa è stata la fatica principale della tappa Madesano – Cassio
Partiti attorno a mezzogiorno a causa di problemi tecnici, il gruppo di pellegrini ha affrontato il lungo e impegnativo valico della Cisa. Tanta fatica e incontri curiosi
I ragazzi hanno cominciato a tastare tutte le difficoltà dell’impresa che hanno scelto di compiere tra salite molto ripide, batterie da ricaricare e mete che si fanno attendere fino a sera già al buio
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor