
Varese
Ogni giorno al 112 arrivano 4500 richieste di aiuto
Il prossimo 11 febbraio si festeggia in Europa la giornata del 112NUE. Attivo da cinque anni, Varese è stata la prima provincia in Italia a introdurre la centrale unica
Il prossimo 11 febbraio si festeggia in Europa la giornata del 112NUE. Attivo da cinque anni, Varese è stata la prima provincia in Italia a introdurre la centrale unica
In occasione del Giubileo, la Regione Lazio ha deciso di attivare il 112NUE, centrale unica di soccorso. Gli operatori lombardi chiamati ad avviare il servizio
Al centralino sono arrivate 130 richieste di soccorso tra le 22.30 e le 23.05
All’apertura del Giubileo, Roma vuole attivare il 112, numero unico dell’emergenza. Per la nuova impostazione sono stati chiamati gli operatori di Varese che per primi, cinque anni fa, innovarono il sistema
Sono oltre 80.000 i lombardi che hanno scaricato sul proprio smartphone l’applicazione del servizio di emergenza 112. In funzione anche la “chiamata in modalità silenziosa”
Erano le 14.30 del 21 giugno 2005 quando la prima telefonata di soccorso arrivò nella neonata centrale di primo livello. Sperimentale per tutt’Italia
Prestigioso riconoscimento per l’attività svolta a favore del Numero Unico dell’Emergenza. La consegna a Bucarest
Il direttore dell’Agenzia regionale Zoli ha spiegato l’importanza di questo servizio sempre più conosciuto dai lombardi. Presto la app avrà anche un pulsante per segnalazioni mute in caso di aggressioni
La Comunità europea vuole migliorare la sicurezza dei trasporti. Entro due anni, ogni vettura dovrà essere dotata di un dispositivo di allarme automatico
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"