
141tour
Bici, mucche e affreschi, tra le colline e il fiume
La seconda settimana del #141tour ci ha portato fino alla Valle Olona, che sarà protagonista anche nei prossimi sei giorni
La seconda settimana del #141tour ci ha portato fino alla Valle Olona, che sarà protagonista anche nei prossimi sei giorni
Sabato 16 maggio andiamo alla scoperta di Gorla Maggiore, sulle tracce dei temi che caratterizzano Expo2015: il cibo e l’agricoltura, il turismo ma anche l’ambiente e la cultura
Tra un castello e una passeggiata sul fiume (meteo permettendo) il 141Tour vi porta alla scoperta di Fagnano Olona
Giovedì 14 maggio il 141Tour di Varesenews è a Cairate, alla scoperta dei temi di Expo sul territorio: cibo, agricoltura e cultura
Mercoledì 13 maggio il 141Tour sarà a Lonate Ceppino, per raccontarvi il paese e come si declinano in questo territorio i temi di Expo: cibo, cultura, ambiente e agricoltura
La prima settimana del nuovo tour in chiave Expo ci ha portato alla scoperta di comuni ricchi di storia e arte ma anche curiosità agricole ed enogastronomiche unteressanti
Lunedì 11 maggio il nostro 141Tour andrà alla ricerca delle bellezze, dell’offerta culturale e del buon cibo che si possono trovare a Caronno Varesino
Sabato 9 maggio la prima settimana del 141Tour si chiude alla scoperta di un importante sito Unesco immerso nel verde
Venerdì 8 maggio Il 141tour è a Gornate Olona, alla scoperta di arte, storia e natura, ma anche buon cibo
Da lunedì 4 maggio riparte il 141tour. Fino al 30 settembre ogni giorno saremo in un diverso comune a raccontare storie, promuovere il territorio e scoprire i collegamenti con Expo
Monteviasco con Piero e Curiglia sono tra le perle della nostra provincia. Mille scalini per salire o una veloce funicolare. Un osservatorio astronomico e un clima di grande pace. In valle i mulini
La Val Veddasca conserva un grande fascino e i cinque borghi che componevano il comune di Veddasca meritano una visita e anche qualcosa di più per conoscere tradizioni del nostro territorio
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"