
Reggio Emilia
Dal web all’allevamento, il futuro è veloce quanto una lepre
Roberto dopo vent’anni passati tra computer e cellulari ha detto addio ai bit e all’elettronica per dedicarsi a galline, conigli, lepri, uova e ortaggi. E oggi è felice
Roberto dopo vent’anni passati tra computer e cellulari ha detto addio ai bit e all’elettronica per dedicarsi a galline, conigli, lepri, uova e ortaggi. E oggi è felice
I responsabili della Coldiretti provinciale commentano con soddisfazione l’approvazione della legge che agevola il lavoro dei produttori e apre nuove opportunità
Oggi, venerdì 18 novembre, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha visitato il Sito di Ispra del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea
“Sono stati mesi di conquiste importanti per l’agricoltura italiana e varesina, che aprono nuove prospettive imprenditoriali ai giovani”
In Lombardia i punti vendita a chilometro zero negli ultimi sei anni sono più che triplicati passando da 257 del 2010 ai 960 attuali, a Varese sono 66. Boom degli spacci in cascina
Un falsopiano nascosto dove dal 1300 venivano fatte pascolare capre e vacche, oggi al centro dell’interesse dell’amministrazione per riportare vecchie coltivazioni
Sono solo alcune delle nuove frontiere di ricerca in agricoltura sulle quali si muove l’istituto “Spallanzani” che festeggia i 75 anni di attività
Domenica 25 settembre torna l’iniziativa “Fattorie didattiche”, voluta dalla Regione per avvicinare i più giovani al mondo dell’agricoltura. Sette le possibilità nel Varesotto
In soli tre mesi catturati 10 milioni di esemplari di ‘Popillia Japonica’, l’insetto killer che flagella le colture del Varesotto e del Milanese. E’ pericolosa per oltre 100 piante
La produzione lombarda di pomodori quest’anno dovrebbe superare i 5 milioni e mezzo di quintali su una superfice di oltre 8 mila ettari
La Coldiretti fa il punto di una coltivazione che piace sempre di più. In dieci anni sono quasi triplicate
A partire da oggi venerdì 1° luglio diventa operativo il nuovo pacchetto di contributi di 75mila euro che la Camera di Commercio mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese agricole varesine
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"