Legnano
Alessandro Mari ospite al “Circolone”
L'autore bustocco presenterà il suo libro "Troppo umana speranza" giovedì 16 febbraio al Circolo Fratellanza e Pace di via San Bernardino 12
L'autore bustocco presenterà il suo libro "Troppo umana speranza" giovedì 16 febbraio al Circolo Fratellanza e Pace di via San Bernardino 12
Giovedì al circolo della Casa del popolo è ospite lo scrittore Alessandro Mari. Nel weekend musica, letture sceniche e l’appuntamento “storico” con le Aquile Randagie
L’autore del libro “Troppo umana speranza” risponderà alle domande del pubblico la sera di giovedì 17 novembre
L’autore racconta, attraverso la presentazione del suo romanzo “Troppo umana speranza” edito da Feltrinelli, i personaggi e le vicende che hanno animato la nostra storia
Lo scrittore di Busto Arsizio ci ha parlato della sua opera d’esordio, il romanzo “Troppo umana speranza”, edito da Feltrinelli. Rivedi la registrazione dell’intervista
Ospite della rassegna letteraria Duemilalibri, l’autore bustocco ha presentato al Teatro Condominio il suo romanzo d’esordio sul Risorgimento dato alle stampe con Feltrinelli
Questa sera lo scrittore bustocco ritirerà il prestigioso riconoscimento assegnatogli in Toscana per il suo romanzo d’esordio “Troppo umana speranza”
Lunedì sera la presentazione di “Troppo umana speranza” a Solbiate Olona, mercoledì il festival continua al Teatro Sociale di Busto con “La donna segreta. Storia di Matilde Viscontini Dembowski”
L’autore di “Troppa umana speranza” rievoca i personaggi che hanno fatto l’Italia sul palco del teatro di Sacconago
L’autore di “Troppa umana speranza” sarà ospite del liceo che lo ha visto crescere il prossimo 28 aprile: «Qui ho vissuto quell’energia positiva che racconto nel libro»
L’autore, cresciuto a Sacconago, fa il pienone in sala con il suo romanzo dedicato al Risorgimento, tra “mostri sacri” della storia patria e personaggi di fantasia. “Volevo ridare carne a ciò che era marmo”
Stasera l’appuntamento con l’autore sinaghino del fortunato romanzo “risorgimentale” presso la libreria di via Milano: presenta Marisa Ferrario Denna
Alessandro Mari, autore del romanzo “Troppo umana speranza”, nel salotto televisivo di La7. “Le radici” dice “c’erano anche allora, ma non c’era l’idea che dovessero farsi siepe e confine”
Il 30enne bustocco Alessandro Mari ha pubblicato con Feltrinelli il suo romanzo-fiume, ambientato all’alba del riscatto italiano. Protagonisti un contadinotto sinaghino, una spia per forza, un trafficone milanese, Garibaldi e Anita… “Era l’epoca dell’energia e della giovinezza, e di chi sapeva coglierle e indirizzarle”
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni