Uboldo
L’asilo nido compie 35 anni
I ringraziamenti dei genitori dell’asilo Aquilone: “Una struttura che mette sempre a disposizione passione serietà e competenza
I ringraziamenti dei genitori dell’asilo Aquilone: “Una struttura che mette sempre a disposizione passione serietà e competenza
L’appuntamento è in programma Sabato 18 febbraio dalle 10 alle 13
Pochi giorni fa l’asilo nido di via Benedetto Croce era stato devastato nel corso della notte. Oggi nasce un progetto che coinvolge anche famiglie e aziende della zona
Per festeggiare i 40 anni dell’istituzione degli asili nido, la scuola Restelli di Olgiate ha organizzato un lancio di palloncini nel cielo
Singolare iniziativa lanciata da due strutture per bambini: chi fa acquisti dai commercianti della zona ottiene sconti che vanno a diminuire la retta, fino ad azzerarla
L’asilo compie 35 anni e celebra con una mostra fotografica, un grande “arazzo” realizzato dai bambini e alte iniziative, a partire dall’1 dicembre. E invita tutti i bambini ed ex bambini samaratesi
Il 2 dicembre si celebrano i 40 anni della legge 1044 che istituì gli asili per i più piccoli. A Samarate sarà festa con palloncini e merenda insieme
Sono solo 9 i bimbi iscritti al servizio che rischia di chiudere. Per evitare disagi alle famiglie, la società che gestisce lancia un appello
Aperte le iscrizioni per l’asilo nido delle Valli del Verbano: struttura a basso impatto ambientale, arredamento in legno certificato e mensa biologica
La struttura aprirà a settembre e sarà aperta ai figli dei lavoratori ma anche a utenti esterni. A partire da giovedì 14 luglio tre giornate per presentare il nuovo servizio
Una delegazione dall’Est è arrivata nella cittadina, nell’ambito di un seminario internazionale dedicato a Maria Montessori. Accolti dalla responsabile Sabrina Ricci e dal sindaco Mario Aspesi
Il centro prima infanzia è organizzato come un nido ma ha costi decisamente inferiori. Un’ottima soluzione per chi può contare sull’aiuto di famigliari;
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor