Astronomia
Macchia “monster” sul Sole. Come osservarla
I consigli del Gruppo Astronomico Tradatese per seguire l’impressionante fenomeno celeste in corso in questi giorni
I consigli del Gruppo Astronomico Tradatese per seguire l’impressionante fenomeno celeste in corso in questi giorni
Si terrà lunedì 20 ottobre, alle 21, al CineTeatro Paolo Grassi l’appuntamento con l’esperto
Terza spedizione degli astrofili del Gruppo astronomico tradatese che nel settembre scorso ha organizzato diversi giorni di osservazione scattando migliaia di foto che saranno presentate in una serata pubblica
Nuovo appuntamento spaziale organizzato per lunedì 6 Ottobre dagli appassionati del Gruppo astronomico tradatese con “Rosetta”, la prima sonda entrata in orbita attorno ad una cometa lo scorso 6 Agosto
Nuovo appuntamento spaziale organizzato per lunedì 6 Ottobre dagli appassionati del Gruppo astronomico tradatese con “Rosetta”, la prima sonda entrata in orbita attorno ad una cometa lo scorso 6 Agosto
Il Gruppo Astronomico Tradatese e gli Amici dell’ Astronomia di Cassano sono sempre più coinvolti col mondo della scuola
La cometa C/2011 J2 LINEAR vista in agosto da un team di astronomi coordinato da Federico Manzini della Foam13, poi confermata da altri telescopi internazionali
Luca Buzzi, dell’Osservatorio astronomico Schiapparelli ricorda gli eventi che portarono alla scoperta del Pianeta più lontano dalla Terra. Era il 23 settembre 1846
Il nome di un asteroide dato a un appassionato del Gruppo astronomico tradatese che lo ha scoperto. La soddisfazione dell’associazione
Prima fotografia della Cometa C/2014 E2 (Jacques) ripresa la mattina del 6 Agosto da Andrea Pistocchini, dell’Associazione Astronomica M42
Spettacolare avvicinamento prospettico dei due pianeti più luminosi all’alba di lunedì 18 agosto. I consigli del GAT di Tradate per osservarlo
Oltre 6500 alunni delle scuole coinvolti dai progetti dedicati ad astronomia e astronautica, anche in collaborazione con Volandia e Agenzia Dani2000
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”