
Cardano al Campo
Rinnovate le convenzioni con Filo rosa Auser e il Banco alimentare
Sono realtà attive sul territorio da anni. La prima nel campo del contrasto alla violenza e la seconda nella raccolta dei prodotti alimentari in eccedenza
Sono realtà attive sul territorio da anni. La prima nel campo del contrasto alla violenza e la seconda nella raccolta dei prodotti alimentari in eccedenza
Più di cento persone hanno partecipato alla serata sulla nuova legge per la riduzione dello spreco alimentare di cui la prima firmataria è la parlamentare varesina del Pd Maria Chiara Gadda
A Varese il laboratorio del Banco di solidarietà alimentare che prepara ogni mese 1000 vasetti di marmellata con la frutta donata o recuperata
Vengono quasi tutti dal Mali e hanno dato la loro disponibilità. Giulio Franzosi: «È importante per loro ma anche per noi. Meritano rispetto e considerazione»
Sabato 28 novembre si svolge anche in provincia di Varese la 19esima edizione della Colletta alimentare: 1300 volontari al lavoro in 94 punti vendita
L’associazione La Luna e la parrocchia dei Frati uniscono le forze per aiutare le persone in difficoltà: “Insieme gestiremo 130 famiglie”
Un aumento del 2% rispetto allo scorso anno: questo il primo dato diffuso della raccolta dello scorso weekend. E la Lombardia segna un nuovo record con +6% rispetto al 2013
I supermercati in cui sarà attiva la raccolta di cibo organizzata da Banco Alimentare
Bcc, Avis e Banco Alimentare fanno sistema: il valore generato da un’operazione bancaria sarà convertito in piatti che i volontari del progetto Siticibo destineranno alle mense cui si rivolgono i più bisognosi
Il vicesindaco Coghi rigrazia le persone che hanno donato nella giornata di sabato, raccolta straordinaria per il Banco Alimentare
Nel solo 2013 la città ha salvato dalla discarica 182 tonnellate di cibo grazie ad una sinergia tra scuole, mense aziendali e supermercati. Un dato positivo ma che può ancora migliorare molto
Sabato 14 giugno l’associazione organizza la prima colletta straordinaria della sua storia. Tra crisi economica ed impasse burocratiche della politica, garantire un pasto a chi non se lo può permettere è sempre più difficile
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate