
Gallarate
Barriere architettoniche, contributi per rimuoverle
In arrivo i fondi per eliminare le barriere architettoniche nei luoghi privati. Le domande vanno presentate entro il 1° marzo.
In arrivo i fondi per eliminare le barriere architettoniche nei luoghi privati. Le domande vanno presentate entro il 1° marzo.
Giovedì 3 dicembre alle 10,30 in Sala consiliare un incontro pubblico nella Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità
Saranno premiati sabato 24 ottobre nel salone Estense, i migliori progetti presentati all’interno del concorso Scuola Impresa
Due rampe di scale impediscono al bambino di 9 anni di mangiare con i propri compagni di classe. La madre ha realizzato un video di denuncia ma il sindaco non ci sta: “Il bambino è seguito e la pedana verrà realizzata presto”
Luca Mercuri, autore del libro “Disabilandia, il mondo che ti cambia” denuncia le barriere architettoniche che ha incontrato nel parcheggio del Conforama di Vergiate
Una cittadina elenca i problemi ancora presenti in comune per chi ha una disabilità. Qui trovate le proposte delle quattro liste al voto
La denuncia dell’inadeguatezza della stazione di Busto Arsizio nei confronti delle persone disabili è oggetto di una interrogazione in consiglio comunale. “Quali sono le responsabilità dell’amministrazione?” chiede Marco Cirigliano (SEL)
Il giovane universitario “mette alla prova” lo scalo bustocco per le esigenze di un disabile e scopre che non esiste un modo sicuro per attraversare i binari a causa della mancanza di ascensori e montascale
La sala studio Forzinetti, di proprietà comunale, situata in Piazza XX Settembre e gestita dall’associazione Studenti di Varese e Provincia, non è ancora a norma per le barriere architettoniche
Barriere architettoniche, comportamenti maleducati. sono ancora tanti gli ostacoli che limitano i portatori di handicap. In un sito, il viaggio virtuale dei diversamente abili
Una ventina di ragazzi dell’Isis Daverio studieranno come eliminare le barriere tra la stazione di Casbeno e le scuole. Il progetto verrà poi attuato dal Comune
Firmata la convenzione tra amministrazione, scuola tecnica, Fondazione Culturale e Scuola Impresa: gli allievi del corso geometri collaboreranno con l’ufficio tecnico
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto