Lonate Pozzolo
Armature e cavalli, a “Tornavento” rivive la battaglia
La tradizionale rievocazione si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno con due giorni ricchi di iniziative e sfilate con costumi a tema
La tradizionale rievocazione si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno con due giorni ricchi di iniziative e sfilate con costumi a tema
Domenica la XVI Rievocazione dello scontro che il 22 giugno 1636 contrappose gli eserciti francese e spagnolo, segnando la storia di Lonate. Intorno alla ricostruzione della battaglia, tanti eventi
La battaglia di Tornavento fu uno dei più grandi fatti d’armi dell’epoca in Italia. Per la cronaca “vinsero” i francesi sugli spagnoli, ma senza alcuna conseguenza durevole: troppo pesanti le perdite. Lonate, saccheggiata, non si riprese per due secoli (nella galleria, le immagini della rievocazione 2010)
Weekend in grande stile per rievocare fra balli, cene, armi, costumi e mestieri del Seicento, lo scontro che oppose francesi, spagnoli e rispettivi alleati. La battaglia sarà ripresa in diretta e diffusa sui siti dei Cavalieri del Fiume Azzurro e di Saboya 3
Sabato 27 e domenica 28 giugno un pezzo di storia della Guerra dei Trent’anni si è rivissuta nel cuore del Parco del Ticino
Presentate stamane a Villa Recalcati le iniziative a ricordo del tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Un fine settimana tra danze antiche, colori vivaci e armi d’epoca
La squadra varesina alla piscina "Scandone" di Napoli domina le gare ai Campionati Italiani Assoluti Estivi FINP
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica