Varese
Con una grande festa la parrocchia di San Carlo ricorda Don Gianni
Un concerto, una messa e il lancio dei palloncini ha scandito i momenti della giornata
1
Un concerto, una messa e il lancio dei palloncini ha scandito i momenti della giornata
1
La lettera di un gruppo di studenti che si è impegnato nella pulizia all’esterno della scuola Marconi, documentando tutto anche con alcune foto

Ed ecco i numeri vincenti della Lotteria di Bozzozzero, organizzata dall’Associazione Club Bizzozero onlus

Alle 20.45 nel salone polivalente del Circolobizzozero in via Monte Generoso 7 a Varese sarà svelato il nome della persona premiata quest’anno
Al centro dell’incontro pubblico il futuro della comunità pastorali
Il candidato alle primarie del centrosinistra, Davide Galimberti, è stato a Bizzozero per un incontro con i cittadini
La tradizionale cerimonia è in programma per venerdì 12 dicembre, alle 21
Organizzate dal “Circolobizzozero”, le serate si terranno un venerdì al mese tra feste e incontri
I numeri estratti e i premi della festa di Bizzozzero che sono stati estratti sabato alla chiusura dell’iniziativa
Prima visita, piazza san Marco. Poi, a gruppi in giro per la città, dove c’era l’acqua altra. Ma l’avventura non è ancora finita: c’è ancora un ultimo tratto in kayak da affrontare..
Il volume verrà presentato domeni mattina, alle 10, in Comune ed è il frutto del lavoro degli alunni della 3^ della scuola Guglielmo Marconi
E’ stato presentato dall’assessore all’Ambiente Stefano Clerici il progetto preliminare per il rifacimento di piazza de Salvo
I lavori nel comune in questa settimana: tra quelli da segnalare la sistemazione dei chiusini di via Garibaldi a Biumo Inferiore, il nuovo allacciamento acqua in via Carnia che restringerà la carreggiata
Tre settimane da vivere tutti insieme tra buona cucina e musica, da sabato 3 a domenica 18 agosto
E’ stato presentato questa mattina, giovedì 6 giugno, il libro del progetto “Fiabe a Bizzozzero” che vede la realizzazione di un libro con il coinvolgimento delle scuole primarie
il primo quotidiano della storia che tratta di araldica, genealogia, diritto nobiliare e Ordini Cavallereschi, edito dal Centro Studi Araldici di Arcisate, è diretto dal varesino Raffaele Coppola

Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"