
Busto Arsizio
“Il cimitero di Borsano non è di serie B, sistematelo”
I cittadini del quartiere chiedono all’amministrazione di sistemare il cimitero e renderlo al pari di quello delle altri parti della città
I cittadini del quartiere chiedono all’amministrazione di sistemare il cimitero e renderlo al pari di quello delle altri parti della città
Il primo cittadino puntualizza dopo le uscite dei giorni scorsi sull’accelerazione del progetto di trasformazione di Accam: “Basta tergiversare, serve un piano industriale ed economico serio. Noi metteremo i soldi di Regione e Provincia”
L’intervento di Adriano Landoni che contesta il balletto di cifre sul costo di spegnimento dell’impianto e chiede a Regione Lombardia di intervenire concretamente per la chiusura dell’inceneritore
Lo sprint verso lo spegnimento dei forni dell’inceneritore deriva da un quadro economico che prospetta una perdita di oltre 4 milioni nel 2015. Ora l’assemblea dei soci dovrà fare in fretta per i nuovi impianti
Il quartiere bustocco saluta l’estate con tre giorni di festa tra musica, cucina e momenti di gioco
Juventus, Atalanta, Novara e Pro Vercelli si sfideranno nel sesto appuntamento per ricordare il campione bustocco. Attesi anche alcuni ex giocatori dell’Udinese
La rotonda di piazza Don Ballabio sarà allargata e messa in sicurezza con un intervento pilota che utilizzerà cordoli di gomma riciclata
Uno degli esponenti storici del comitato di Borsano contro l’inceneritore elenca tutti i “peccati” ambientali commessi dai gestori dell’inceneritore e torna a chiedere lo spegnimento: “Non merita la categoria R1”
Programmate chiusure estive per le sedi di Borsano sia per l’ufficio anagrafe che per la casa della salute. Ecco gli orari
E’ morto nella notte, all’età di 91 anni, Don Eligio Melli, sacerdote di Borsano amatissimo dalla sua comunità. I funerali saranno sabato
Il patron di Focrem è stato scelto per guidare la società che gestisce l’impianto di incenerimento di Borsano e che si avvia verso una vera e propria rivoluzione
Il gruppo culturale della parrocchia di San Pietro e Paolo ha organizzato un incontro per illustrare il ruolo della città nel primo conflitto mondiale. Appuntamento giovedì alle 21
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati