
Gallarate
“Il cacciatore ha fermato me e i cani nel bosco”
L’episodio è avvenuto nei boschi tra i Ronchi e Casorate, spesso battuta da ciclisti e persone a passeggio. “Com’è possibile che si possa sparare in una zona così ristretta e frequentata?”
L’episodio è avvenuto nei boschi tra i Ronchi e Casorate, spesso battuta da ciclisti e persone a passeggio. “Com’è possibile che si possa sparare in una zona così ristretta e frequentata?”
Operazione della polizia provinciale nelle prime ore del giorno: oltre ad altre prede, il cacciatore ha sparato anche ad un uccello protetto
L’iniziativa promossa da Provincia di Varese e Federcaccia sulle tecniche venatorie collettive ha visto un’ottima partecipazione di frequentanti
Un uomo di 47 anni è stato raggiunto al volto da dei pallini “in ricaduta” esplosi da un cacciatore nella zona boschiva del paese. Non si trova in pericolo di vita
La Provincia “schiera” gli uomini del Nucleo faunistico. Obiettivo: rispetto della sicurezza e delle regole
Da sportivi “cattivi” a difensori dell’equilibrio ambientale. Unatrasformazione radicale, che però non è supportata dai numeri. Riusciranno a salvarci dal lupo, e dai danni degli ungulati in crescita?
Un corso di caccia collettiva è una delle iniziative 2015 promosse da Federcaccia e Provincia. Ma altre sono state le iniziative per arrivare a 1200-1400 capi abbattuti, per “mantenere l’equilibrio naturale”
Sono stati abbattuti tre capi – un maschio di oltre 120 chili, una femmina e un esemplare di cinghiale rosso, tra Bregazzana e villa Toeplitz
Si tratta del capitano Mariangela Valentini, nata a Borgomanero e residente in provincia di Novara. Viaggiava su uno dei due caccia con il capitano Paolo Piero Franzese. In mattinata trovati due corpi carbonizzati
Obiettivo: “Mantenere e aumentare la popolazione di tutte le specie di mammiferi e uccelli”
I consiglieri regionali: “Sio solo lo Stato ad avere l’autorità di decidere in materia di tutela dell’ambiente”
Le associazioni: “Alla prossima deroga scorretta chiederemo un’ordinanza urgente del giudice
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate