
Samarate
I tanti Vajont d’Italia
La tragedia del 1963 è diventata il simbolo delle tragedie causate da incuria, interesse economico, rischio accettato. Ne parla un documentario che sarà proiettato al Caffè Teatro Nazionale 2.0
La tragedia del 1963 è diventata il simbolo delle tragedie causate da incuria, interesse economico, rischio accettato. Ne parla un documentario che sarà proiettato al Caffè Teatro Nazionale 2.0
Samarate Loves Books cura il primo evento dell’anno al Caffè Teatro Nazionale 2.0: la presentazione del volume della scrittrice Sara Maghnoli
Il Caffè Teatro Nazionale 2.0 ospita Adrián Aragón e Erica Boaglio, con un ciclo di sei lezioni
With the council of Samarate, the non-profit organisation “Noi con voi Onlus”, and “Samarate Loves Books”, the “Caffè Teatro Nazionale” is hosting a presentation of a photographic project by Gabriele Vanetti, an in-depth look that “launches” the hospitality to children from Chernobyl.
Il Caffè Teatro Nazionale ospita – con Comune, Noi con voi Onlus e Samarate Loves Books – la presentazione del progetto fotografico di Gabriele Vanetti. Un approfondimento che “lancia” l’ospitalità di bambini di Chernobyl
Dopo le disavventure della gestione privata del Caffè Teatro, la storica cooperativa vergherese proprietaria degli spazi riapre con un nuovo progetto: tanti eventi durante l’anno proposti con le realtà sociali samaratesi
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor