
Benvenuti in condominio, corso di introduzione alla vita condominiale
Il corso parte venerdì 3 marzo e si articola in 4 incontri, in programma nelle giornate del 10, 17 e 24 marzo dalle 14.00 alle 16.00 presso l’Istituto Stein di Gavirate
Il corso parte venerdì 3 marzo e si articola in 4 incontri, in programma nelle giornate del 10, 17 e 24 marzo dalle 14.00 alle 16.00 presso l’Istituto Stein di Gavirate
Secondo la legge, il regolamento condominiale non può vietare il possesso e la presenza di animali domestici e di compagnia all’interno dell’abitazione
Il corso, che è durato da ottobre a gennaio, ha fornito ai professionisti tutte le nozioni necessarie a svolgere la professione
La questione del parcheggio diventa spesso oggetto di scontro tra condomini
L’associazione a 400 giorni dalla sua nascita, ha deciso di donare due borse di studio: in entrambi i casi è stata fatta una donazione di 600 euro
Quando la condivisione energetica diventa occasione di produzione e consumo di energia elettrica pulita
Laddove c’è sostegno reciproco e collaborazione la vita del disabile non trova ulteriori difficoltà
Oltre a seguire i dettami del Piano Riscaldamento 2022, i condomini dovranno impegnarsi ad attuare comportamenti virtuosi utili sia al contenimento delle spese, che alla salvaguardia dell’ambiente
Da una parte il risparmio energetico, dall’altra la sostenibilità ambientale. È principalmente su questi obiettivi che si muove la convenzione
L’amministratore può definirsi un professionista “atipico” in quanto privo di un albo di riferimento
Il corso inizierà lunedì 3 ottobre e potrà essere frequentato sia on line, che in presenza presso la sede della Camera Condominiale di Varese, in viale Ticino 24 a Gavirate
La gara podistica partirà dal Parco Clivio della frazione Caldana di Cocquio Trevisago e si terrà domenica 28 agosto
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor