
Laveno Mombello
Volo, emozioni e atmosfera internazionale: a Laveno si chiude il Campionato del Mondo di Deltaplano
Oltre 50 piloti provenienti da 15 nazioni per l'evento sportivo lavenese. La conclusione della manifestazione a Villa Frua
Oltre 50 piloti provenienti da 15 nazioni per l'evento sportivo lavenese. La conclusione della manifestazione a Villa Frua
Una turista tedesca e un equipaggio straniero impegnato nei campionati del mondo di deltaplano recuperati dal soccorso alpino della stazione di Varese sul Monte Nudo e al Sasso del Ferro
Domenica 1 giugno per le vie della cittadina, in riva al Lago Maggiore, la sfilata delle squadre che nelle prossime settimane si sfideranno lanciandosi dal Sasso del Ferro e dal Monte Nudo
Vanessa ha sempre vissuto da vicino il mondo del deltaplano e dal 2017 lavora in una nota azienda del settore a Sangiano, proprio come sua madre. «Mi sono più familiari i nomi dei piloti migliori che quelli dei calciatori»
Il programma delle attività di intrattenimento a margine del grande evento sportivo lavenese. Si comincia domenica 1 giugno con la sfilata degli atleti e la cerimonia di apertura
Dall’1 al 14 giugno si disputa il Campionato del Mondo di classe “sport” con partenze da Sasso del Ferro e Monte Nudo. La “profezia” di Renato Pozzetto
Il lato più poetico di uno sport che porta l’uomo tra le nuvole e in cui dominano le sensazioni, non la tecnologia
Davide ha provato il deltaplano per la prima volta a Laveno nel 2022. Oggi ha oltre 90 voli all’attivo, ma l’emozione di lanciarsi tra le nuvole non è cambiata, «Ogni volo è una nuova esperienza, una nuova sfida»
Dall’America del Sud agli Stati Uniti fino alle montagne e ai mari europei, il deltaplano ha accompagnato Thaise in giro per il pianeta e l’ha aiutata a riallacciarsi con le sue radici italiane, scegliendo di “atterrare” proprio a Varese
In occasione del campionato mondiale che colorerà i cieli della cittadina affacciata sul Lago Maggiore, VareseNews raccoglie le storie degli appassionati di questa disciplina appassionante
La candidatura avanzata da Delta Club Laveno e Aero Club Lega Piloti è stata approvata all’unanimità a Oporto. Assegnato alla città sul Verbano anche il Premondiale 2024. La soddisfazione del sindaco Santagostino e dell’assessore Sonzogni
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni