
Italia
Centinaia di banchetti per legalizzare la cannabis
La campagna Legalizziamo! porta centinaia di tavoli nelle città per firmare la proposta di legge dedicata alla legalizzazione della cannabis
La campagna Legalizziamo! porta centinaia di tavoli nelle città per firmare la proposta di legge dedicata alla legalizzazione della cannabis
L’obiettivo della campagna è il raggiungimento di 50 mila firme entro ottobre per la presentazione del progetto di legge
Il progetto di legge di iniziativa popolare sul tema verrà presentato dal presidente dei Radicali italiani venerdì sera nel corso di un dibattito pubblico
Un bustocco di 43 anni è stato pizzicato con una piccola serra casalinga e quasi mezzo chilo di erba in essiccazione. Al giudice ha spiegato come si produce, i sottoprodotti e gli effetti benefici della sostanza
Un uomo di 63 anni è stato fermato dalla polizia di frontiera mentre stava superando il confine con due grossi borsoni pieni di cannabis
Ancor prima che politica la questione della legalizzazione della cannabis è culturale. Ecco i due diversi approcci al tema dei quali si è discusso durante la Festa dell’Unità di Fagnano Olona
È possibile firmare all’Ufficio anagrafe (sia i residenti sia non) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12 e nei pomeriggi di lunedì, martedì e giovedì dalle 17 alle 18
Il governatore lombardo commenta così la proposta di legalizzare la cannabis che sarà votata a settembre dalla Camera dei Deputati
Dibattito pubblico all’area feste di via De Amicis organizzato dai giovani del Pd sull’onda della proposta di legge attualmente in Parlamento che mira a legalizzare la sostanza
Servono 50mila firme entro il 20 ottobre: si può sottoscrivere il testo in Comune. Obiettivo la regolamentazione di produzione, vendita e consumo di cannabis e derivati
L’appello del Vicepresidente Cecchetti: “Diamo alla Lombardia una legge per aiutare le persone che soffrono”. Tre le proposte presentate in consiglio regionale mentre si aspetta il voto alla camera
Il voto sulla legge sostenuta da 221 parlamentari è stato posticipato a settembre per evitare problemi in aula. Presentati 2.000 emendamenti
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"