
Canottaggio
La Coppa Europa di “sedile fisso” torna a Reno di Leggiuno
Sabato 8 ottobre la località sul Lago Maggiore ospita per il terzo anno consecutivo l’appuntamento internazionale. In acqua italiani, gallesi e inglesi
Sabato 8 ottobre la località sul Lago Maggiore ospita per il terzo anno consecutivo l’appuntamento internazionale. In acqua italiani, gallesi e inglesi
Corgeno ha ospitato i Campionati Italiani delle specialità. Il club leggiunese è il migliore, il trofeo più atteso finisce a Germignaga
Due giorni di gare a Corgeno nelle acque del Lago di Comabbio. Tra le iniziative collaterali anche l’amatriciana solidale
La spiaggia di Reno ha ospitato partenza e arrivo della prova a sedile fisso. I maltesi si aggiudicano le prove di voga in piedi
Doppio appuntamento sabato 10 e domenica 11 per il sedile fisso sulle acque del lago Maggiore
La frazione di Vergiate organizza come di consueto i campionati italiani a sedile fisso. Si rema sabato 5 e domenica 6, oltre 30 società presenti
Dopo gli assoluti a sedile fisso il bacino vergiatese ospita un altro appuntamento di livello nazionale (13-15 settembre). La FISA ringrazia intanto Varese per i Mondiali Masters
La squadra dell’Alto Verbano conquista la classifica generale e il Trofeo Sinigaglia sulle acque di Corgeno. All’Arolo ben sei titoli
Sabato 7 e domenica 8 sul lago di Comabbio si disputano i campionati italiani assoluti di Elba, Jole Lariana e Voga in Piedi. Dieci club varesotti a caccia dei titoli tricolori
Sono 317 gli equipaggi e 737 gli atleti gara presenti sabato 25 e domenica 26 agosto a Corgeno di Vergiate in occasione della regata nazionale Elba-Jole-Gozzi-Vip 7,50
20 ore di gare e ben 105 regate tra Campionati Regionali e gara nazionale. Due giornate di spettacolo nelle acque del Lago di Comabbio. A primeggiare Corgeno (Regionali) e Sport Club Renese (Nazionale)
Corgeno è pronta per accogliere un ricco week end di canottaggio a sedile fisso. Sabato e domenica prossimi il lago di Comabbio ospiterà i Campionati Regionali e la prova nazionale
In sei mesi VareseNews ha riacceso idee, legami e speranze. Oggi Sant’Alessandro è un laboratorio di comunità: oltre 12mila persone, 151 eventi, 400 protagonisti, relazioni, dove ogni incontro lascia il segno
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica