
Economia
Per portare avanti l’impresa di famiglia il cognome non basta
Che cosa rende così complesso il passaggio generazionale? Perché così poche imprese arrivano alla terza generazione? Ance si è interrogata su questa sfida imprenditoriale
Che cosa rende così complesso il passaggio generazionale? Perché così poche imprese arrivano alla terza generazione? Ance si è interrogata su questa sfida imprenditoriale
È un mito da sfatare che la terza generazione distrugga quanto costruito da quelle precedenti: per il professor Salvatore Sciascia dell’università Liuc di Castellanza le imprese familiari andrebbero analizzate con più studio e meno luoghi comuni
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre
L’indagine condotta da Fabula, il Family Business Lab della Liuc, Università evidenzia una migliore tenuta e capacità di reazione delle aziende di famiglia
Giunto alla decima edizione il premio, promosso dalla Liuc Business School, assume un significato speciale per l’entità delle sfide che le imprese si trovano ad affrontare
Salvatore Sciascia professore di economia aziendale presso la Liuc: «Le famiglie imprenditoriali hanno un compito difficilissimo: mantenere un equilibrio tra il bene della famiglia e il bene dell’impresa»
In occasione del Pmi Day la terza media della scuola “Vittorio Sereni” di Germignaga ha visitato la metalmeccanica fondata da Giuseppe Niesi
Presentata l’ottava edizione del “Barometro delle imprese familiari europee”, il sondaggio condotto da Kpmg su un campione di 1.613 imprese a proprietà famigliare attive in 27 paesi europei
I casi Merlett Tecnoplastic, Enoplastic e Spasciani aprono una riflessione sui percorsi di crescita delle imprese e sulla loro governance. Visconti (rettore Liuc): «Ci vuole una proprietà diversa in grado di interpretare correttamente il processo decisionale»
Il libro “Family up!” (Guerini Next) di Federico Visconti e Valentina Lazzarotti affronta uno dei temi più delicati del sistema imprenditoriale italiano: la transizione generazionale
Luciano Cimmino presidente di Pianoforte holding (Yamamay, Carpisa e Jacked): «La questione da affrontare è se all’interno del nucleo famigliare ci siano o meno le competenze che servono all’impresa»
Tricolori, musica e sapori del territorio hanno riempito via Paietta e piazza Patrioti: l'iniziativa era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"