Sesto Calende
“Cesare non deve morire”, un film racconta il mondo carcerario
Il film sarà proiettato venerdì 22 febbraio alle 20.45. L’iniziativa rientra nella rassegna “Uno sguardo sul mondo”
Il film sarà proiettato venerdì 22 febbraio alle 20.45. L’iniziativa rientra nella rassegna “Uno sguardo sul mondo”
Durante un controllo straordinario nelle celle sono stati trovati alcuni prodotti proibiti all’interno di una sezione: “Garantire la sicurezza degli istituti di pena è sempre più difficile”
La donna, nei guai per un episodio avvenuto a Carnago, è stata rintracciata dagli agenti della Sezione Investigavita del Commissariato gallaratese
Tante novità si stanno realizzando sia per i detenuti che per gli agenti. Oggi ha aperto anche l’ufficio del garante regionale dei detenuti
Un detenuto ha dato fuoco al proprio materasso e ha malmenato gli agenti che cercavano di portarlo fuori. Cinque sono rimasti leggermente intossicati
Uno spettacolo dal ritmo incalzante ambientato in carcere. Appuntamento domenica 28 ottobre alle ore 16 al salone del convento dei Frati Cappuccini di viale Borri. Ingresso a offerta libera.
Don Marco Pozza sarà il primo ospite della nuova stagione della Fondazione San Giacomo con l’incontro pubblico “Da 0 a 100 anni, c’è sempre bisogno di un padre”
Europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del Gruppo PPE farà visita al carcere per confrontarsi con il direttore, gli agenti di Polizia Penitenziaria e le organizzazioni sindacali
Da Forza Italia alla Lega, al Pd i partiti politici esprimono solidarietà agli agenti feriti e auspicano cambiamenti nella gestione delle carceri
Il carcere di Busto potrebbe accogliere 250 detenuti ma ad oggi ce ne sono 420. E in più il personale scarseggia, sia per quanto riguarda la sicurezza che per l’area trattamentale
La rivolta è partita da un detenuto che ha iniziato ad accendere e lanciare bombolette di gas contro gli agenti. C’è voluta un’ora per riportare tutto sotto controllo e 8 poliziotti sono finiti in ospedale
“I detenuti, i loro diritti e i loro doveri” è il nome dell’evento in programma per le 21 di mercoledì 18 aprile a Comunità Giovanile

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne