
Cassano Magnago
I giochi nei parchi ritrovano colore
Completati gli interventi alla Magana e al Falcone e Borsellino. E ora si prosegue con altri interventi: nuove aree e anche una speciale altalena per i bambini disabili
Completati gli interventi alla Magana e al Falcone e Borsellino. E ora si prosegue con altri interventi: nuove aree e anche una speciale altalena per i bambini disabili
A due mesi dalla scomparsa e nel giorno del suo compleanno, tanti amici e compagni di militanza e impegno sociale ricordano il consigliere comunale Pd
L’intervento di Andrea Del Piano, di Fratelli d’Italia
L’appuntamento è per domenica 14 giugno, dalle 16, al Parco della Magana
L’ex centrocampista del Milan ha preso parte alla camminata genitori-figli dell’istituto comprensivo Dante
Lo spettacolo de Le Voci del Tempo è in programma per venerdì 24 aprile, alle 21, alla Coop di Via Verdi 38
Il resoconto degli appassionati del Gruppo astronomico Tradatese, presente in diverse scuole del territorio per l’osservazione del fenomeno del 20 marzo
Il 25 marzo il supermercato si trasferisce nella nuova struttura da 1600mq in via Verdi, là dove c’era il Circolo Garibaldi (ve lo ricordate?)
L’incidente all’incrocio tra via Bonicalza e via Gasparoli, nel cuore della notte di domenica: sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e ambulanza
La ripartizione dei fondi regionali del bando vinto da Gallarate, Cassano, Casorate Sempione, Arsago Seprio, Besnate, Cavaria, Jerago, Solbiate Arno, Sumirago, Albizzate, Carnago e Oggiona con Santo Stefano
Da Regione Lombardia 385mila euro a Gallarate, Cassano, Casorate Sempione, Arsago Seprio, Besnate, Cavaria, Jerago, Solbiate Arno, Sumirago, Albizzate, Carnago e Oggiona con Santo Stefano
Nella cittadina ci sono una sessantina di “macchinette”, il sindaco vorrebbe introdurre limitazioni sugli orari. Ci si muove su un filo di lana, tra tentativo di limitazione del gioco patologico e diritto al libero commercio
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"