Varese News

ccr

Ispra

Piena del Po: confermate le previsioni del Ccr

Al centro di ricerca è attivo dal 2005 il sistema EFAS che permette di allertare le autorità competenti in caso di alluvione con alcuni giorni di anticipo. «Non sarà un’emergenza come nel 2000»

Ispra

Al CCR si studia la casa anti terremoto

Vito Renda, ricercatore del Laboratorio Europeo per le Verifiche Strutturali ELSA, spiega gli studi per mitigare i rischi dei terremoti con l’aiuto dell’ingegneria sismica

Ambiente

L’insostenibile leggerezza del tonno

Sabato con la nuova grafica del giornale ha preso il via anche il progetto dedicato all’ambiente. Ne fanno parte per ora Il Ccr di Ispra, la Whirlpool, Elmec solar e Sila. Uno spazio per conoscere, riflettere e discutere

Ispra

Un nuovo nido per i “figli” del CCR

Il commissario europeo Janez Potocnik ha inaugurato una nuova scuola nella foresteria del centro di ricerca, all’avanguardia nei campi dell’ecologia e dell’educazione

Ispra

Inquinamento: al CCR ora “sotto esame” anche bus e camion

È stato inaugurato Vela 7, un laboratorio che studia emissioni e consumi dei veicoli di grandi dimensioni e degli autobus. Alla cerimonia presenti il commissario europeo per la scienza e la ricerca Janez Potocnik e il presidente della Regione Roberto Formigoni

Ispra

I segreti di Vela7

La nuova struttura del CCR è tra le migliori al mondo in questo campo: simula alla perfezione i viaggi dei mezzi pesanti, a qualunque condizione, per misurarne i consumi

Mercallo - Karlsruhe

E’ varesino il “gendarme” del nucleare

Gabriele Tamborini, originario di Mercallo, lavora al Ccr di Karlsruhe e analizza i campioni radioattivi che gli ispettori portano dai paesi sottoposti a controllo

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.