Varese
Aiuto e traduzioni, come affrontare il censimento in città
È iniziata la campagna informativa del Comune di Varese per il censimento 2011. Ecco i punti raccolta e tutte le informazioni di cui avete bisogno
È iniziata la campagna informativa del Comune di Varese per il censimento 2011. Ecco i punti raccolta e tutte le informazioni di cui avete bisogno
Arriveranno nei prossimi giorni i moduli per il censimento generale, che si fa ogni 10 anni: si potrà riconsegnarli in Comune e nelle sedi decentrate di Cajello a Crenna. Ma si può compilare anche online
L’amministrazione comunica che si sta predisponendo la guida ai servizi che sarà on line quanto prima in home page alla voce censimento
Le istruzioni da parte del comune per compilare i questionari del 15esimo censimento: dalla compilazione on-line alla consegna dei documenti cartacei
La quindicesima edizione della raccolta dati partirà il 9 ottobre. Da lunedì 12 settembre Poste Italiane, recapiterà direttamente nella cassetta della posta il questionario alle famiglie
Dopo la segnalazione della lista di opposizione “Obiettivo Comune” l’amministrazione si è vista costretta a prorogare i termini fino al 2 settembre. Ancora posti disponibili
I consiglieri comunali del gruppo di opposizione “Obiettivo Comune” chiede conto al Comune do Casciago dell’informazione sul bando per i rilevatori in vista del censimento 2011
Il 15esimo censimento italiano si svolgerà a ottobre con i moduli recapitati a casa dall’Istat. Ma serve personale per raccogliere i dati per censire gli edifici
Giovedì 4 agosto inizia la selezione dei coordinatori che lavoreranno per l’amministrazione da ottobre a marzo. Per loro uno stipendio di 1.100 euro al mese
Dal 1 gennaio 2011 al 28 marzo 2011 i tecnici comunali inizieranno la Rilevazione dei numeri civici e degli edifici
Nel periodo dal 5 gennaio 2010 al 28 marzo 2011 nel comune di Varese verrà effettuata la rilevazione
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni