
Saronno
Grande festa a Saronno per la fine del Ramadan, attesi 2000 fedeli al centro culturale islamico
Migliaia di fedeli attesi nella prima mattina di mercoledì 10 aprile al centro di via Grieg, che celebreranno la fine del mese di digiuno
Migliaia di fedeli attesi nella prima mattina di mercoledì 10 aprile al centro di via Grieg, che celebreranno la fine del mese di digiuno
Saranno presenti i candidati per la Camera Manuela Scidurlo (Fratelli d’Italia), il sindaco di Inveruno Sara Bettinelli (Partito Democratico), Denis Nunga Lodi candidato (Movimento 5 Stelle) e Maria Chiara Gadda (Azione – Italia Viva)
Sabato 14 dicembre al Cinema Teatro Prealpi nell’incontro organizzato da Unitre Saronno si è parlato di “Una vocazione alla fratellanza”
Il centro culturale islamico di via Grieg ha ospitato un convegno interreligioso e propone una mostra sul profeta Muhammad
Latif Chridi, portavoce del centro culturale islamico saronnese, ha partacipato, su invito dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso
Il fondatore del movimento l’Italia che verrà lancia l’iniziativa per raccogliere adesioni e chiedere che vengano verificati i presupposti burocratici del centro
Come ogni anno il presidente del centro Sadok Hammami ha invitato l’amministrazione comunale e il prevosto don Armando Cattaneo
Alcuni cittadini si sono lamentati dei bambini che giocano nel campo sportivo mentre i genitori pregano. Porro: “Sono stato lì, non danno alcun fastidio, si porti pazienza”
Nei giorni scorsi la cena dei musulmani con il sindaco e il nuovo prevosto. L’11 agosto incontro aperto alla cittadinanza. Il portavoce Hammami: “Una vera integrazione con il territorio”
Il centro islamico ha versato l’acconto per una nuova struttura in via Grieg: villa di tre piani con annesso capannone per le preghiere. Il portavoce: “Ma per trovare tutti i soldi ci vorranno quattro anni”
Per il primo anno concesso al Centro culturale islamico lo spazio di via Toti, dietro le scuole dell’Ignoto Militi, montato un tendone da 700 mq. Il presidente: “Organizzeremo anche serate aperte alla città, per farci conoscere”
I responsabili del centro culturale islamico hanno presentato una richiesta in comune per poter svolgere gli ultimi giorni di preghiera in una struttura coperta, come effetuato negli anni scorsi
Quasi mille fedeli partecipano alla preghiera serale, ma il centro islamico non riesce a contenere tutti. Nella vicina “Casa del partigiano” le associazioni hanno messo a disposizione il cortile interno
Come ogni anno il mese di preghiera e digiuno per i fedeli mussulmani della città, si concluderà poi con un giorno di festa nella palestra della scuola Pizzigoni
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"