Varese
Metti un sabato sera col naso all’insu
Alla faccia delle nuvole, un centinaio di astrofili si sono ritrovati al campo dei Fiori per un’osservazione della Luna a quarant’anni dal mitico sbarco della NASA
Alla faccia delle nuvole, un centinaio di astrofili si sono ritrovati al campo dei Fiori per un’osservazione della Luna a quarant’anni dal mitico sbarco della NASA
Centinaia le persone che hanno aderito all’iniziativa “Porte aperte alla Cittadella”
Buone le previsioni per il week-end. Unica nota negativa, per chi fa gite, l’aumento delle tariffe autostradali
Temperature in rialzo ma peggioramento da domanica
Siglata la convenzione tra Villa Recalcati e l’associazione astronomica “Schiaparelli”. «Il Centro – ha commentato il presidente Galli – è una vera e propria chicca del nostro territorio»
Ma l’acqua sarà in agguato: previste piogge anche intense tra venerdì e sabato ma anche qualche schiarita
La prima scossa, la più forte, quella delle 3.32 è stata fissata anche dai sismografi del Campo dei Fiori alle 3.34
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni