Varese
Per la ripartenza il sindacato chiede una cabina di regia sul territorio
La fase 2 richiederà a tutti una disciplina rigorosa, perché bisognerà conciliare i tempi della solidarietà e dell’emergenza sanitaria con quelli della produttività
                        La fase 2 richiederà a tutti una disciplina rigorosa, perché bisognerà conciliare i tempi della solidarietà e dell’emergenza sanitaria con quelli della produttività
                        Umberto Colombo (Cgil), Antonio Massafra (Uil) e Roberto Pagano (in rappresentanza della reggenza della Cisl dei Laghi) parleranno della situazione dell’occupazione e della fase 2
                        I segretari di Cgil, Cisl e Uil per la distribuzione dei buoni spesa suggeriscono l’utilizzo di strumenti già a disposizione come il casellario dell’assistenza Inps e le cartelle sociali dei comuni
                        Segnalate criticità nella rsa di S. Erasmo e nelle case di riposo di Morimondo e Mario Leone di Mesero
                        Le segreterie della funzione pubblica di Cgil, Cisl, Uil e Fials, unitamente alle rsu e alle rls, denunciano la situazione che stanno vivendo i lavoratori della sanità
                        I tre segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil invitano le rsu a fare iniziative per far chiudere le attività non essenziali
                        La richiesta pressante dei sindacati confederali Fp Cgil, Cisl Medici e Uil FPL per proteggere medici e pazienti
                        Positivo il giudizio sulla manovra di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil, ma la preoccupazione per la salute dei lavoratori resta
                        L’appello delle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil: «Far prevalere le ragioni economiche, seppur con alcune limitazioni del tutto insufficienti a fronteggiare l’emergenza sanitaria»
                        I segretari di Cgil, Cisl dei laghi e Uil vogliono essere parte attiva nelle future occasioni di confronto istituzionale relative all’emergenza sanitaria così come sta avvenendo in altre province lombarde
                        Secondo Umberto Colombo (Cgil), Roberto Pagano (Cisl dei laghi) e Antonio Massafra (Uil) è stata intrapresa la strada giusta
                        Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso