Varese
Dodicimila capi contraffatti sequestrati dai carabinieri
Gucci, Dolce&Gabbana, Armani, Woolrich, Moncler, Hogan, Tod’s, Belstaff. Sono solo alcune delle marche contraffatte, scoperte dai carabinieri del Nucleo dell’Ispettorato del lavoro
Gucci, Dolce&Gabbana, Armani, Woolrich, Moncler, Hogan, Tod’s, Belstaff. Sono solo alcune delle marche contraffatte, scoperte dai carabinieri del Nucleo dell’Ispettorato del lavoro
La Guardia di finanza ha denunciato tre persone. I carichi di merce provenivano prevalentemente dalla Repubblica Popolare Cinese
Blitz contro il lavoro nero e contro la contraffazione degli ispettori del lavoro in forza alla direzione provinciale del lavoro di Varese
Più di 350 i pezzi scoperti dalla Guardia di Finanza. Riportavano i loghi di marchi celebri come Gucci e Louis Vuitton
La proprietà vorrebbe disfarsi della merce avariata e salvare le 400 forme di parmigiano ma la procura ha disposto ulteriori accertamenti per stabilire se l’intenzione era quella di buttare i cibi mal conservati o rivenderli
Sigilli alla gastronomia “Le Volte” di via Milano. Non rispettava le più elementari norme d’igiene e vendeva prodotti contraffatti spacciati col marchio igp
Il plauso dell’assessore regionale per la Polizia locale Maullu, che accoglie “con estremo favore” la decisione. Il fenomeno dei falsi è cresciuto vertiginosamente nel decennio passato: Milano epicentro dello smercio
I militari hanno trovato la merce falsa in un appartamento alla periferia Nord della città. Deferiti alla magistratura due extracomunitari
Parte mercoledì 16 settembre la campagna voluta dalla Regione per combattere i prodotti falsi che minano industria e commercio
Un giovane senegalese senza permesso di soggiorno è stato pizzicato in viale Milano con molto materiale falso o contraffatto
La polizia locale individua anche uno dei tramiti tra le organizzazioni di produttori di falsi e i venditori al dettaglio.
I finanzieri hanno trovato giocattoli, articoli elettrici e medicine per un valore economico di 4 milioni di euro. Denunciati quattro cinesi
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia