Gallarate
Croce Italia, i sacchetti compaiono in città
La discussa associazione che raccoglie abiti e giocattoli usati ha avviato la distribuzione dei sacchetti in alcuni quartieri della città.
La discussa associazione che raccoglie abiti e giocattoli usati ha avviato la distribuzione dei sacchetti in alcuni quartieri della città.
La segnalazione di un lettore sulla raccolta di vestiti e oggetti usati da parte di una società con sede in Puglia, al centro di diversi dubbi mai chiariti
Anche nel paese della Valle Olona sono stati distribuiti i sacchi per la raccolta di abiti usati della discussa associazione pugliese, al centro di diversi dubbi
Altri volantini lasciati sulle case del tradatese: questa volta sparisce il logo dell’associazione “Croce Italia”. Rimane l’impianto grafico ma non c’è più alcun riferimento a indirizzi o numeri di telefono
Sui cancelli i sacchi bianchi della “Croce Italia” per la raccolta di indumenti usati. L’associazione ha sede a Monopoli, ma non risulta iscritta nelle liste del comune. Il presidente: “Li vende una ditta di Senago, tutto regolare e fatturato”
Aumentano le domande intorno ai sacchi “fantasma” che compaiono sui cancelli della provincia: oltre ai numeri di telefono fasulli, a Monopoli non esiste nessuna associazione con quel nome. E il sito risulta registrato a Limbiate
La precisazione dalla sezione provinciale dei volontari dopo la pubblicazione dell’articolo sui sacchi bianchi distribuiti in provincia e destinati alla raccolta di abiti usati
Sui cancelli arrivano i sacchi per la raccolta a domicilio di abiti, elettrodomestici, giochi, pentole. Ai numeri di riferimento però non risponde nessuno. L’associazione già in passato oggetto di indagini della Guardia di Finanza
Abbiamo contattato l’associazione privta Croce Italia di Monopoli, che si difende. Dieci anni fa c’era stata una indagine: “Si è fatto il processo e abbiamo vinto. Pubblicheremo la sentenza sul sito”
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina