
Varese
La transizione digitale nella pubblica amministrazione
L’appuntamento è per mercoledì 10 ottobre dalle 9 alle 13 nella sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti
L’appuntamento è per mercoledì 10 ottobre dalle 9 alle 13 nella sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti
Si terrà mercoledì 6 giugno (con inizio alle 9 e 30) presso il Centro Congressi Ville Ponti e d è organizzato dal Punto impresa digitale della Camera di Commercio in collaborazione con i digital innovation hub
Andrea Boscaro, esperto di mondo digitale riflette sulla nostra attuale condizione e arriva alla conclusione: “Promuovere il digitale” credibilmente quindi significa aiutare noi stessi e gli altri a “proteggersi dal digitale”
La tavola rotonda, inserita nel Festival dell’utopia, si terrà lunedì 4 dicembre (17,30) presso il Salone Estense
Il laboratorio della scuola media Luigi Bassetti è tra i primi 5 in Lombardia. Servirà a sviluppare il lavoro in team sui temi legati al digitale
“Il percorso dell’impresa digitale” era il tema del convegno promosso da Inaz, azienda specializzata in soluzioni e servizi per la gestione del personale. L’evoluzione in atto cambia il modo di concepire il lavoro e i luoghi dove questo si svolge
Martedì 28 giugno, alle ore 20.45 nel laboratorio digitale di Confartigianato Imprese Varese, Ugo Mendes Donelli ci dirà perché innovare non basta più
Nell’ultimo trimestre, 18 milioni di italiani hanno fatto acquisti su Internet. Il dato è emerso durante un corso di formazione inserito nell’iniziativa “Go International Day” di UniCredit e organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e da UniCredit in collaborazione con Confindustria Lombardia
Laura De Biaggi è un’insegnante, ha una laurea in fisica e una carriera decennale in una multinazionale biomedicale. Ha fondato un gruppo a Varese che si chiama “Digidonna”, donne in rete per una rivoluzione digitale e tecnologica al femminile
Sono usciti i finanziamenti PON che vengono attribuiti dal Ministero per implementare la cultura digitale . Ottantasei le scuole beneficiarie
Cresce il numero di “Edudesigner”, professori che sono tornati sui banchi per imparare tecniche, metodi e strumenti offerti dalla tecnologia
Lo spazio aperto ad ottobre nella biblioteca ha grande successo. Più di 40 ragazzi e ragazze nei tre giorni settimanali di apertura imparano la cultura digitale
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati