
Varese
L’ospedale potenzia le cure palliative per i malati terminale
L’Asst sette Laghi ha raddoppiato i medici e aumentato gli infermieri. In un anno le giornate di assistenza sono passate da 5717 del 2017 a 7977 nel primo semestre di quest’anno
L’Asst sette Laghi ha raddoppiato i medici e aumentato gli infermieri. In un anno le giornate di assistenza sono passate da 5717 del 2017 a 7977 nel primo semestre di quest’anno
Il sindaco di Brenta Ballardin ripropone una sua riflessione fatta in un momento doloroso della sua vita per chiedere che tipo di qualità offra il modello lombardo
Il dottor Grizzetti, anestesista dell’hospice all’ospedale di Varese, sottolinea gli aspetti importanti di una legge che definisce di civiltà
Con l’approvazione in Senato è consentita l’autodeterminazione in campo medico con le DAT, le disposizioni anticipate di trattamento
L’associazione che sostiene l’hospice dell’ospedale sarà sabato 7 ottobre nella galleria dell’Iper parlare delle possibilità di cura del dolore cronico
L’ASST Sette Laghi aderisce alla Giornata nazionale con due eventi: domenica 28 maggio al Circolo e venerdì 26 al Galmarini
La Lombardia dispone di 51 hospice per un totale di circa 650 posti a carico del SSR ed oltre 100 soggetti erogatori di assistenza domiciliare accreditati per le cure palliative
Il nuovo modello è stato presentato dall’assessore al Welfare Giulio Gallera. Avrà un’unica tariffa di assistenza residenziale hospice, oltre a un unico modello domiciliare
Saranno 2.700 gli operatori sanitari coinvolti nel progetto della regione dedicato all’assistenza di quei pazienti la cui malattia è caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione
Un film sulle cure palliative per l’undicesimo anniversario dell’Hospice ALTACHIARA di 3SG. È in programma venerdì 27 alle 21,00 al Cinema Teatro delle Arti
Sabato 27 settembre in piazza Monte Grappa medici del reparto di cure palliative de Circolo e volontari di Sulle Ali spiegheranno come e dove siano fornite le cure
Sabato 24 maggio, nella hall dell’ospedale verranno distribuiti questionari che mirano a capire il grado di conoscenza dei cittadini su questi servizi
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni