Tempo Libero
“Orodanzando” a Cassano Magnago
Doppio appuntamento domenica 26 maggio in via Mazzini
Doppio appuntamento domenica 26 maggio in via Mazzini
La prima ballerina del Teatro alla Scala all’Auditorium San Giulio per una serata animata anche da due balletti, “Storie di Martina” e “Il viaggiatore”
Grazie ad una collaborazione con ProBallet di Sanremo il centro olgiatese proporrà da settembre di quest’anno un progetto di formazione professionale
L’Associazione Sportiva Dilettantistica aretè presenta lo spettacolo di danza in due atti, dal titolo “Keep calm and… aretè oltreladanza”, il 18 maggio 2013, alle 21, presso il Piccolo Teatro Cinema Nuovo
Sono giovanissimi brasiliani provenienti dalle favelas di Recife che hanno trovato una nuova vita portando le loro doti artistiche in giro per il mondo. L’associazione che li aiuta ha il suo cuore a Olgiate Olona dove faranno tappa
Dopo anni di studio intenso, di gioie e di delusioni, Daniela Crisafulli ha coronato il suo sogno: ballare e insegnare alle future generazioni
La ballerina e pittrice sarà domenica 5 maggio, alle 21, alla palestra Comunale per presentare il suo libro. Seguirà esibizione di danza da parte di scuole varesine
L’artista sestese sarà tra gli interpreti dello spettacolo “Never Stop Moving” della Compagnia Adriana Cava Jazz Ballett. Sul palco anche André De La Roche e Fabrizio Voghera
Lunedì 8 e martedì 9 aprile, Aretè apre le porte delle sue sale danza al secondo piano della Fondazione Bandera per l’Arte ad un maestro più unico che raro: Christian Ginepro al Manzoni con “A qualcuno piace caldo”
Secondo spettacolo della rassegna “La vita è danza” organizzata dal Centro Arte Danza e da Area101
Sono Barbara Bossi e Carlo Pozzoni, diventati campioni italiani per la disciplina Classic Show Dance, nella categoria Over 35, classe Master
Debutto al Teatro Regio di Torino per Enzo Scudieri selezionato tra i 35 danzatori che hanno accompagnato la protagonista nell’opera del celebre coreografo
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"