Busto Arsizio
Scoperta discarica abusiva in pieno centro a Busto
L’area di circa mille metri quadri è di proprietà di un imprenditore edile che ammassava materiali di scarto senza alcun criterio
L’area di circa mille metri quadri è di proprietà di un imprenditore edile che ammassava materiali di scarto senza alcun criterio
Le auto incidentate o demolite erano stoccate in un prato vicino alla valle del Ticino, che sarebbe stato anche disboscato: sui veicoli c’erano anche olii e acidi delle batterie. La Procura ha ottenuto il sequestro dell’area di 2000mq
Un lettore ci segnala i mucchi di rifiuti edili abbandonati nei boschi che dividono Busto Arsizio da Samarate, a pochi passi da attività naturalistiche: ” Sono decine. Nonostante le segnalazioni al comune nessuno si è mosso”
La giornata ecologica promossa dall’associazione Buon Vicinato di via Padova ha riportato attenzione sulla zona: tra prati e boschi ci sono mucchi di spazzatura e inerti, compreso l’Eternit
I lavori sono finiti da tempo ma la struttura di via Magenta continua ad essere vuota. Sul retro una strada senza nome, erbacce e rifiuti sia edili che elettronici. La denuncia di Porfidio
Un lettore, sull’onda di precedenti segnalazioni, ha fatto anche una mappature delle mini-discariche abusive in giro per la città
Un lettore ci invia le foto scattate all’angolo tra via Marco Polo e via Magenta: a due passi dalla sede di Agesp sono abbandonati bottiglie, sacchetti e cartoni
E’ avvenuto in via Mezana, come ci segnala una lettrice. Ecco
L’area demolita a lato della stazione delle Fnm è al centro di grandi progetti di rilancio ma per il momento è diventata una discarica a cielo aperto dove chiunque può depositare la propria immondizia
Un lettore ci ha inviato le foto del bosco tra Bedero e Cunardo: un’invasione di rifiuti e mobili vecchi
La denuncia parte dal sito “valganna.info” che è tornato sui luoghi
La scoperta è avvenuta a Zelo Buon Persico. I carabinieri stanno indagando sul centro di smistamento di Peschiera Borromeo
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"