
Milano
Regione Lombardia: oltre 148mila studenti ammessi alla Dote Scuola per il materiale didattico
La misura Dote Scuola per il 2025/2026 mobilita più di 34 milioni di euro tra fondi regionali e statali a sostegno degli studenti lombardi
La misura Dote Scuola per il 2025/2026 mobilita più di 34 milioni di euro tra fondi regionali e statali a sostegno degli studenti lombardi
Il contributo a fondo perduto può essere richiesto da Scuole paritarie dell’Infanzia non comunali, primarie, secondarie di primo e di secondo grado
Dall’8 aprile via alle domande per il contributo dedicato alle famiglie per l’acquisto di libri e materiale scolastico. Previsti anche 4 milioni per le borse di studio statali
A partire da oggi sarà inviata a ciascun richiedente una comunicazione che indica l’esito della fase istruttoria e la tipologia di contributo assegnato
Possono beneficiarne gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale residenti in Lombardia con ISEE entro 15.748,78 euro
È possibile presentare domanda per ottenere il contributo di Regione Lombardia per la retta di scuole paritarie o statali. La dotazione complessiva è di 24 milioni di euro
Da oggi, martedì 17 ottobre, fino a giovedì 23 novembre 2023 sarà possibile presentare la domanda per il contributo regionale
Nei prossimi giorni il consigliere regionale comasco Angelo Orsenigo presenterà al Consiglio un ordine del giorno per aumentare tetto e beneficiari della “Dote scuola” e l’abbinamento gratuito al trasporto pubblico per gli studenti dagli 11 ai 26 anni
Stanno per scadere i termini per presentare la domanda del contributo, da 150 a 500 euro, per comperare libri, strumenti per la didattica e tecnologici. Lo scorso anno oltre 10.000 studenti del Varesotto ne avevano usufruito
Sarà possibile presentare domanda di contributo fino alle ore 12 del 21 dicembre. Martedì 29 novembre aprirà la presentazione delle domande per Dote Scuola – Merito, finanziata con 2 milioni di euro
Qualche problema tecnico all’apertura del bando per il contributo regionale alle rette scolastiche di primarie o secondarie. Tutte le domande ammissibili saranno accolte, c’è tempo fino al 21 dicembre
Tutti i richiedenti sono stati soddisfatti grazie a un impegno extra della Regione che ha assicurato 200 euro
Approvata la graduatoria per l’erogazione del contributo: per il materiale didattico i beneficiari in provincia di Varese sono 10.611 (pari a 2.122.200 euro). Sono 1601 gli studenti che ottengono le borse di studio statali (pari a 320.200 euro)
Regione Lombardia ha approvato il decreto contenente l’elenco dei beneficiari, studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro. La comunicazione degli esiti dal 22 agosto. Potranno acquistare materiale didattico
Il tema affrontato in consiglio regionale dall’assessore Sala che ha spiegato ” Richieste straordinarie, 46.000 in più, mentre dal Governo centrale risorse ridotte”
Il consigliere dem chiederà in Consiglio come intende procedere Regione Lombardia per poter finanziare tutte le domande ammesse e intervenire concretamente nel sostegno alle famiglie lombarde con maggiori difficoltà economiche
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi