
Cardano al Campo
I richiedenti asilo si prendono cura di Cardano
I profughi ospitati nella cittadina, affiancati da lavoratori Exodus, terranno in ordine le piazze Carù e Morosi
I profughi ospitati nella cittadina, affiancati da lavoratori Exodus, terranno in ordine le piazze Carù e Morosi
La notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 20 maggio dal primo cittadino Angelo Bellora, dal gestore dell’accoglienza e dai rappresentanti delle opposizioni
Con la serata di Nino Caianiello e don Mazzi sono stati raccolti 6mila euro. Finanzieranno educativa di strada e altri progetti sociali. “Dispiace che alla serata mancasse la politica”. Sindaco compreso
Cassani ha avuto le segnalazioni dalla Polizia. “Ho inviato una lettera riservata, è stata usata dalle cooperative per polemica”. Il Pd chiede di verificare i casi e non generalizzare
Agorà, associazione e corrente dentro Forza Italia, propone una serata a scopo benefico, che però solleva anche la questione delle risposte da dare al disagio giovanile e ai problemi sociali
Per la prima volta in 18 anni non ha partecipato nessun rappresentante della giunta di governo della città. Il Partito Democratico risponde alle parole del sindaco Cassani
Pietro Orlandi, dell’opposizione di centrodestra di Insieme per il Futuro, contesta la visita e l’attenzione rivolte alle sei richiedenti asilo ospitate nella cittadina
Dal mese di febbraio si è aggiunta la disponibilità di Villa Calderara, una spazio di socializzazione e di educazione in aggiunta a quelli messi a disposizione dalle scuole
Un evento promosso da Fondazione Exodus per promuovere e fare incontrare associazioni sportive e artistiche
La Fondazione Exodus, per il bilancio partecipato, propone un intervento incentrato sul parco di Villa Calderara a Cedrate
Per condividere, come ormai felice consuetudine pasquale da diciassette anni, un momento di serenità e solidarietà, giunge l’invito per domenica
Don Mazzi ha partecipato all’incontro di presentazione della villa comunale affidata a Exodus: oggi un presidio educativo, in futuro anche anche alloggi per chi è in difficotà
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno