
Economia
Rallenta l’export nel primo semestre
Lo scenario mondiale è in crescente difficoltà e l’industria varesina ne risente: 4,3% in meno rispetto ai primi sei mesi del 2015
Lo scenario mondiale è in crescente difficoltà e l’industria varesina ne risente: 4,3% in meno rispetto ai primi sei mesi del 2015
Oltre cento imprese hanno partecipato al seminario sulle esportazioni. Da luglio sarà online la programmazione formativa e informativa del secondo semestre dell’anno sui temi dell’internazionalizzazione
L’azienda di Marnate è leader nella produzione di macchinari per la preparazione e il confezionamento di alimenti. Un risultato in cui la nostra tradizione culinaria e la tecnologia vanno a braccetto
L’appuntamento a Varese è in piazza XX Settembre alle 15 davanti al cinema Politeama, da dove partirà un corteo attraverso il centro città, a sostegno della manifestazione internazionale di ARAN (Animal Rights Action Network )
Le esportazioni delle imprese del Varesotto sono cresciute nel 2015 del 118,0%, contro il +19,5% lombardo e il -0,7% nazionale: in prima fila i comparti dell’aerospazio e dei macchinari
Nel 2015 la nostra provincia ha esportato per oltre 10,4 miliardi di euro. Ecco i settori più dinamici e i paesi d’arrivo
Nel primo trimestre la produzione manifatturiera sale dello 0,2%. Gap con la Lombardia, dove la crescita è dell’1,3% (Fonte Camera di Commercio)
Martedì 12 aprile incontri tra imprese di design e moda. Prime Milano, Bergamo, Varese e Brescia
A dirlo sono i dati Istat usciti ieri ed elaborati dall’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
I dati dell’Osservatorio export del Politecnico. Food e Fashion utilizzano ancora poco l’eCommerce. In Cina o in Usa ci sono grandi opportunità di vendita online non sfruttate
Milano prima seguita da Brescia, Bergamo e Varese Macchinari, prodotti chimici e tessili i più esportatiComo, quinta, aumenta del 24,7%
Nel 2015 l’export è cresciuto del 53,5%. Macchinari, metalli e chimici i più esportati. In aumento i prodotti in legno
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor