
Cassano Magnago
Da Villa Oliva all’oasi Boza: alla scoperta della storia di Cassano Magnago nelle Giornate Fai d’Autunno
Tutti i beni che verranno aperti sabato 15 e domenica 16 ottobre per le Giornate FAI d’Autunno a Cassano Magnago
Tutti i beni che verranno aperti sabato 15 e domenica 16 ottobre per le Giornate FAI d’Autunno a Cassano Magnago
Dalla Chiesa di San Martino alla Chiesa della Motta, sono diverse le realtà che apriranno nel centro della città in occasione dell’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano
Le associazioni spiegano: “Il succiacapre, così come l’averla piccola, resterà senza casa dopo l’ampliamento dell’aeroporto”
Il secolare edificio e la sua chiesetta seicentesca sono al 43esimo posto della speciale classifica del Fai grazie allo sforzo del comitato locale che sta raccogliendo le firme con tante iniziative. Ora anche la politica inizia ad interessarsi
L’evento promosso dal FAI è dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio
Venerdì 9 settembre il secondo spettacolo nato dalla collaborazione tra il Fai e i Solisti Veneti
Il noto insegnante e scrittore ha iscritto i due edifici tra i Luoghi del Cuore del Fondo per l’Ambiente Italiano e invita tutti a votarlo per ottenere un finanziamento finalizzato alla ristrutturazione
Il Fondo Ambiente Italiano ha diffuso la classifica provvisoria dei luoghi lombardi più votati. Si può esprimere la propria preferenza fino al 15 dicembre 2022
Aperitivi e picnic al tramonto, speciali visite, concerti, passeggiate al chiaro di luna e osservazioni del cielo notturno, un ricco
Il Presidente del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano Marco Magnifico spiega: “I colori giallo e blu della bandiera ucraina significano oggi per il mondo la libertà di costruire in pace il proprio futuro contro la violenza di chi vuole imporre un passato ripudiato”
La nomina a seguito della decisione del Presidente Andrea Carandini di rassegnare le proprie dimissioni
Nella piccola chiesa medievale di Santa Maria si è celebrata a un anno dalla morte la messa per una delle più importanti restauratrici del XX secolo
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto