Varese
Ripartono a Ferragosto i laboratori creativi di Villa Panza Kids
Land art e grandi alberi monumentali protagonisti il 15 agosto del primo di tre laboratori d’arte contemporanea a Villa Panza per avvicinare i bambini all’arte contemporanea
Land art e grandi alberi monumentali protagonisti il 15 agosto del primo di tre laboratori d’arte contemporanea a Villa Panza per avvicinare i bambini all’arte contemporanea
Saranno gli amministratori di condominio di tutta Italia a decidere quale bene, tra quelli selezionati del Fondo Ambiente Italiano sarà sostenuto quest’anno
Un ricco calendario di eventi che coinvolte anche i beni del territorio: Villa Della Porta Bozzolo, il Monastero di Torba, Villa Panza vi aspettano con visite guidate, picnic al tramonto e molto altro
Sabato 5 e domenica 6 giugno la manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia
Il nuovo ciclo di 9 incontri dedicati ai bambini partirà domenica 30 maggio con My door, inspirato a Chiara Dynys, protagonista della mostra Sudden time
Dopo cinque mesi di chiusura del bene del FAI-Fondo Ambiente Italiano, il museo di arte contemporaneo di Varese riprende le attività. In mostra le opere di Chiara Dynys e Sean Shanahan
La provincia di Varese, quinta per numero di visitatori totali in Lombardia, è passata dai 423.206 del 2019 ai 103.074 del 2020
In Lombardia sono molti i Beni che torneranno ad aprire le porte alle visite dal 29 aprile. Ecco come prenotarsi
Giuseppe Panza , scomparso il 24 aprile del 2010, per oltre 50 anni collezionò opere d’arte. Villa Panza, bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano oggi è ancora testimonianza della sua vita e della sua passione
Il collezionista dedicò tutta la sua vita alla ricerca e all’ispirazione, lasciando a Villa Panza, oggi bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano una collezione di opere famosa in tutto il mondo
Con il nuovo laboratorio digitale di Collezione Panza Kids sabato 10 aprile alle ore 15, i bambini saranno ispirati dall’arte nella costruzione di alberi pop up
La splendida dimora varesina sarà protagonista della puntata di oggi della trasmissione condotta da Camila Raznovich

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"