
Varese
L’Inps mette in guardia dalle pagine-truffa
Sono una cinquantina le pagine che usano in modo abusivo i loghi dell’Istituto, in alcuni casi diffondendo vere e proprie bufale. Cinque invece i canali ufficiali
Sono una cinquantina le pagine che usano in modo abusivo i loghi dell’Istituto, in alcuni casi diffondendo vere e proprie bufale. Cinque invece i canali ufficiali
Wikimedia Italia porta nelle scuole la grande enciclopedia libera per educare gli studenti al confronto, alla collaborazione e all’analisi critica delle fonti. Per sostenere l’iniziativa SMS e chiamate solidali al 45522 fino al 12 giugno 2017
Il social network da tempo si dice impegnato nella lotta alla diffusione di “fake news”, come vengono chiamate le notizie false che spesso popolano i social network e si diffondono come un virus
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti