Gallarate
Caso Chiaravalli: i sindacati chiedono un incontro al custode giudiziario
Domenico Lumastro (Fiom- Cgil) e Angelo Re (Fim Cisl) sono preoccupati sul destino del gruppo metalmeccanico gallaratese e chiedono un chiarimento
Domenico Lumastro (Fiom- Cgil) e Angelo Re (Fim Cisl) sono preoccupati sul destino del gruppo metalmeccanico gallaratese e chiedono un chiarimento
Fim Cisl e Fiom Cgil aspettano di incontrare la nuova proprietà. Due le questioni sul tavolo: mantenimento dei livelli occupazionali e della sede varesina
Ridurre la bocciatura dell’accordo, da parte dei dipendenti dell’azienda di Sesto Calende, a una questione di «lavativi», è un grave errore
Molte le lettere arrivate in redazione sulla bocciatura dell’accordo che chiedeva ai dipendenti della azienda di Sesto Calende di lavorare il sabato e la domenica. Riflessioni a cui hanno risposto i due sindacalisti che hanno condotto la trattativa
Nella consultazione proposta dal sindacato hanno prevalso nettamente i «No» (264 voti). L’intesa prevedeva un ciclo continuo di 4+2 (giorni compresi sabati e domeniche) a fronte di un aumento salariale di 300/400 euro
Nicola Alberta, Segretario generale Fim-Cisl Lombardia: «l’accordo garantisce i diritti dei lavoratori, mette in sicurezza le prospettive occupazionali… occorre garantire l’elezione dei delegati a tutte le organizzazioni sindacali»
Annunciato un altro sciopero e un presidio per venerdì, giorno in cui le parti sociali si incontreranno. Il sindaco Daniela Mendozza convocherà un consiglio comunale aperto a cui sono invitati tutti i sindaci della zona. Il sindacato: «Ringraziamo i colleghi di Pagazzano che stanno scioperando per noi»
Si prospettano trasferimenti alla fabbrica di Pagazzano (Bergamo) per 32 persone, altre 113 persone a Vizzola Ticino. Iniziata la procedura di cassa integrazione speciale. Sindacati: «Chiediamo alla famiglia Fantoni di chiudere in bellezza e di mettere i soldi per i suoi lavoratori»
La situazione dell’economia migliora in molti settori. La Fiom Cgil ha diffuso i dati relativi all’uso degli ammortizzatori sociali: nel metalmeccanico diminuzione del 59 per cento
A migliaia le tute blu si sono riversate in piazza Duomo. Presenti anche un migliaio di lavoratori della provincia di Varese per lo sciopero indetto dalla Fiom-Cgil
Dopo l’interrogazione scritta di Marco Reguzzoni (Lega Nord), il caso dell’azienda meccanica entra nell’agenda dell’assessore regionale Andrea Gibelli. Brun (Fiom- Cgil): «L’azienda di Daverio è un valido interlocutore. Io faccio il sindacato, il sinpa (sindacato padano) fa politica»
La manifestrazione da piazzale dei Partigiani a piazza della Repubblica. Migliaia i manifestanti, fra cui le associazioni studentesche

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"