Busto Arsizio
Accam, scendono in campo i sindacati
Quattro sigle sindacali chiedono ai comuni soci dell’impianto di prendere decisioni che tutelino il futuro dei lavoratori dell’impianto
Quattro sigle sindacali chiedono ai comuni soci dell’impianto di prendere decisioni che tutelino il futuro dei lavoratori dell’impianto
Si inizierà a partire da lunedì 12 settembre su indicazione della protezione civile. Nell’articolo l’elenco dei beni necessari e le modalità dio raccolta
Quattro ore di sciopero sono state proclamate da FIM FIOM UILM Varese, per ottenere il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici
4 ore di sciopero sono state indette dai sindacati del settore metalmeccanico, con presidi in alcune delle aziende più significative della provincia: ma in Whirlpool stanno in strada tutto il giorno
L’azienda che produce trasformatori nell’area industriale di Sacconago è in crisi di liquidità e le trattative per la cessione ad un gruppo cinese sono in stallo. Preoccupate le sigle metalmeccaniche
Attivo unitario delle sigle dei metalmeccanici, riuniti al De Filippi: “Vogliamo raggiungere i nostri obiettivi”
I delegati sindacali della Fiom, Fim e Uilm hanno presidiato le maggiori aziende del Varesotto. Alla Whirlpool di Cassinetta presidi ai cancelli a partire dalla notte. Martedì 5 luglio attivo unitario e giovedì 7 sciopero di 4 ore
Continua la protesta dei sindacati metalmeccanici Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm contro il mancato rinnovo del contratto da parte di Federmeccanica. Giovedì 9 giugno sciopero per l’intera giornata
Secondo i dati della Fim, Fiom, Uilm nelle aziende metalmeccaniche di Milano le percentuali di astensione dal lavoro sono state alte
Erano otto anni che i sindacati dei metalmeccanici non facevano una manifestazione unitaria. In piazza anche alcuni sindacalisti che in passato hanno avuto un ruolo importante nella categoria
Oltre 500 metalmeccanici hanno manifestato per le strade della città contro la proposta di Federmeccanica. Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm soddisfatti per l’adesione dello sciopero nelle fabbriche tra il 60% e il 90%
Le tute blu incrociano le braccia per 4 ore. I sindacati (Fiom, Fim e Uilm): «È inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce alcun aumento al 95% delle lavoratrici e dei lavoratori»

Prosegue il progetto “Vergiate Impressionista” con una nuova opera di Cristina Destri: dopo Monet, Cézanne e Renoir, è la volta di Van Gogh con “La siesta”, realizzato in via Treves nella frazione di Sesona
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra