Milano
L’assessore Terzi: “Per l’Olona pronti 12 milioni di euro”
Intervista al neo-assessore all’ambiente che spiega come intende affrontare il tema del risanamento del fiume attaccato dall’inquinamento civile e industriale
Intervista al neo-assessore all’ambiente che spiega come intende affrontare il tema del risanamento del fiume attaccato dall’inquinamento civile e industriale
Il problema degli scarichi di tensioattivi nel fiume persiste e i cittadini, che con l’arrivo delle belle giornate passeggiano lungo il corso d’acqua, fotografano il fiume malato di inquinamento
Nemmeno nel giorno dedicato all’acqua c’è pace per il corso d’acqua più importante della provincia di Varese. I tensioattivi sono ancora presenti in grande quantità
Giovedì 21 a Gorla Maggiore Legambiente promuove un incontro pubblico sulla situazione del fiume
L’assessore all’ambiente risponde alle critiche che chiamano il suo assessorato ad intervenire per risanare il fiume agonizzante tra schiume e fanghi: “Già tanti interventi fatti, ho chiesto aiuto anche all’Europa”
Si susseguono le indagini da parte di Corpo Forestale e Procura e vengono emessi decreti penali e oblazioni nei confronti di aziende ed enti pubblici. Gli scarichi, però, non si fermano e in alcuni casi sono anche autorizzati
Il sindaco annuncia: “Appena si formerà il nuovo governo regionale torneremo alla carica per utilizzare i soldi dei bandi europei”. Troppo costosi gli interventi perchè lo facciano le amministrazioni locali
L’Olona ancora vittima dei tensioattivi. Le immagini di mercoledì mattina forniteci dal nostro lettore Ivano
Gli scarichi di tensioattivi continuano a rendere il fiume una lunga scia di schiuma bianca. Un video, girato da un nostro lettore, mostra com’era il fiume venerdì mattina
Il viadotto che sovrasta il fiume Olona ha cambiato per sempre il profilo della valle. I lavori per la realizzazione dell’autostrada proseguono spediti anche negli altri cantieri
Un nostro lettore ci invia le immagini del corso d’acqua questa mattina a Fagnano Oloona, invaso dalla schiuma dei detersivi. Davanti ad una situazione invariata rispetto ad un anno fa prova a lanciare un appello
Non solo inquinamento attorno al fiume che è stato fonte di vita per tutto il territorio. Negli scatti di Armando Bottelli la parte più poetica dell’ambiente fluviale
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"