
Varese
Un tuffo per l’autismo: progetto dedicato ai bimbi
Sono tre i soggetti coinvolti in questo progetto che verrà presentato giovedì 24 maggio: Fondazione Piatti, AcquaMondo onlus e Rotary Varese Ceresio
Sono tre i soggetti coinvolti in questo progetto che verrà presentato giovedì 24 maggio: Fondazione Piatti, AcquaMondo onlus e Rotary Varese Ceresio
Anffas Varese e Fondazione Renato Piatti onlus, per il quarto anno consecutivo, aderiscono alla campagna TELETHON sostenendo l’iniziativa “Scegli di essere #presente con tutto
Hanno riordinato lo spazio ludico e aggiustato i pali e la rete del posteggio nella residenza di San Fermo per poi lavorare in falegnameria insieme agli ospiti
Torna nel fine settimana l’appuntamento con “Un fiore per i nostri progetti”, il principale evento di sensibilizzazione della Fondazione Renato Piatti
La Fondazione Piatti ha inaugurato il parchetto alla Nuova Brunella, destinato a ospitare tutti i bimbi del quartiere in uno spazio di vera integrazione
Sabato 8 luglio un gruppo di cicloamatori toccherà le sei sedi della Onlus; il ricavato al progetto “Salvacuore”
Attraverso il crowdfunding sono stati raccolti 100.000 euro per restituire l’area alla collettività
L’evento si terrà giovedì 15 giugno a La Nuova Brunella. Nel corso della giornata l’auditorium del Centro Multiservizi verrà dedicato a Renato Giuliani
La Fondazione Piatti ha inaugurato un luogo dedicato ai bimbi con difficoltà neuromotorie. Un luogo speciale dove si lavora sull’empatia
Oltre quaranta dipendenti della Nielsen di Lugano hanno prestato “servizio” nelle diverse sedi della Fondazione. Una giornata che li aveva visti protagonisti già lo scorso anno
Nielsen ha scelto di nuovo la Fondazione Piatti per la Giornata di volontariato aziendale. Quarantatrè dipendenti al lavoro nei cinque centri della Fondazione
All’interno della Varese Week Design, l’artista venerdì 7 aprile alla Galleria Ghiggini presenterà il suo libro “Tra Felicità, Pensieri, Ricordi”
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"