Somma Lombardo
Rifiuti al posto della sabbia, sequestrata la frana di Somma
Sigilli al cantiere per la messa in sicurezza della collina. Il terreno franato sul Ticino sarebbe stato venduto sul mercato e sostituito da rifiuti da cantieri
Sigilli al cantiere per la messa in sicurezza della collina. Il terreno franato sul Ticino sarebbe stato venduto sul mercato e sostituito da rifiuti da cantieri
Il sindaco Guido Colombo ha annunciato in trasmissione che l’intera vicenda verrà approfondita
Giuliano Rovelli è proprietario di una casa e di un terreno che adesso non esistono più. Se li è inghiottiti la frana sulle sponde del Ticino, che ha distrutto e trascinato tutto dentro il fiume.
L’evento franoso nel nel territorio comunale di San Giacomo Filippo (SO)
Tre metri cubi di materiale si sono staccati dalla parete sopra la Via dell’Amore tra Riomaggiore e Manarola. Una delle quattro turiste australiane è stata ricoverata in gravi condizioni
Su Facebook una pagina per ricostruire la storia della frana e denunciare la scarsa attenzione rivolta in particolare alle famiglie che abitavano nella zona del Belvedere. In tre giorni centinaia di nuovi contatti
Il suo sogno era aprire una fattoria didattica con cavalli, ma l’enorme frana sul Ticino si è mangiata i prati e la casa è inagibile. Ora ha un nuovo progetto a Bergamo, ma le difficoltà si sono moltiplicate
Gli assessori Cattaneo e Belotti confermano l’impegno assunto: “Emendamento al bilancio per un milione di euro. Adesso tocca al Comune”
A distanza di quattro settimane dall’incidente che aveva bloccato il traffico su una parte del percorso Nord-Sud i treni hanno ripreso a circolare
In mezzo ai detriti si scorgono il tetto, le colonne portanti, un quad e diversi oggetti personali, giochi di bambini, una scarpa, una spazzola
Le forti precipitazioni che si sono abbattute sull’area hanno dato il colpo definitivo all’abitazione in bilico da giorni sul precipizio
Enel lancia l’allarme su possibili danni alla centrale di Vizzola dovuti ai detriti nelle acque dei canali. Edipower, che gestisce Turbigo: “Per ora nessun problema”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"