Economia
Crisi in Svizzera: il 2012 preoccupa imprese e lavoratori
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Il cambio sfavorevole ribalta alcune storiche abitudini e influenza anche le importazioni illegali, come quelle di sigarette dall’Italia alla Svizzera in netto aumento
Queste le decisioni del colosso commerciale svizzero per fronteggiare la diminuzione del giro di affari nelle zone di frontiera. Per ora però non si parla di licenziamenti. In compenso i prezzi scendono del 5%
L’inizio di agosto ha segnato valute record contro la moneta americana (a 78,06 centesimi di franco) e contro Euro (a 1,1226 di Franco). La parità ra franco e euro sempre più vicina
Una campagna di marketing a dir poco originale invaderà fra poco il Canton Ticino: per promuovere Shopping e arte nel capoluogo lariano
di Guido P. Rubino
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto