Economia
Crisi in Svizzera: il 2012 preoccupa imprese e lavoratori
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Il cambio sfavorevole ribalta alcune storiche abitudini e influenza anche le importazioni illegali, come quelle di sigarette dall’Italia alla Svizzera in netto aumento
Queste le decisioni del colosso commerciale svizzero per fronteggiare la diminuzione del giro di affari nelle zone di frontiera. Per ora però non si parla di licenziamenti. In compenso i prezzi scendono del 5%
L’inizio di agosto ha segnato valute record contro la moneta americana (a 78,06 centesimi di franco) e contro Euro (a 1,1226 di Franco). La parità ra franco e euro sempre più vicina
Una campagna di marketing a dir poco originale invaderà fra poco il Canton Ticino: per promuovere Shopping e arte nel capoluogo lariano
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"