Legnano
Franco Tosi: preoccupazione dei lavoratori per i tempi lunghi legati alla vendita
La decisione del commissario non piace ai sindacati che annunciano due iniziative nei prossimi giorni
La decisione del commissario non piace ai sindacati che annunciano due iniziative nei prossimi giorni
Anche una cinquantina di lavoratori manifesteranno sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico mentre il commissario Lolli incontrerà il sottosegretario De Vincenti. C’è preoccupazione per le mosse del gruppo Gammon
Su Linkiesta una ricostruzione della storia recente della grande fabbrica legnanese, vista attraverso i rapporti con i nuovi investitori venuti da Est
He left Franco Tosi in order to found T.O.S.I. srl with four other colleagues. The company works and employs 12 people
Il commissario detta tempi precisi per cassa integrazione, affitto dell’azienda e bando di vendita entro l’anno prossimo. Soddisfazione dei sindacati
La storica azienda legnanese, che nel periodo di massimo spelndore contava 6 mila dipendenti, è ferma da dicembre 2012 in stato di insolvenza. Gli acquirenti ci sono ma le procedure per la ripartenza sono lente
Ha lasciato la Franco Tosi per fondare la T.O.S.I. srl insieme ad altri quattro colleghi. L’azienda funziona e dà da lavorare a 12 persone
Mercoledì faccia a faccia tra il Andrea Lolli e le rappresentanze sindacali Fim, Fiom e Uilm: “Tempi e modi per ripartire con la produzione non ci convincono”
Il segretario generale delle tute blu lombarde Mirco Rota: “Fare presto a decidere, si scelga l’offerta più vantaggiosa e si volti pagina”
Fim, Fiom e Uilm chiedono di incontrare le società che hanno presentato un’offerta per l’affitto dell’azienda per conoscere piani industriali e di sviluppo
Il sindacato dei metalmeccanici della Cisl annuncia che sono diverse le offerte presentate per gestire l’attività in affitto: “Ora vogliamo vedere i piani industriali”
La vertenza per salvare la Franco Tosi dal fallimento spacca il fronte sindacale. Fim e Uilm chiedono al giudice altro tempo per verificare le proposte di due gruppi industriali a Gamon, la Fiom: “C’è Termomeccanica”
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto