Bruxelles
“Il voto sulla libera circolazione non compromette altri accordi”
La consigliera federale svizzera, Simonetta Sommaruga, incontrerà oggi i ministri dell’Interno dell’Ue
La consigliera federale svizzera, Simonetta Sommaruga, incontrerà oggi i ministri dell’Interno dell’Ue
Parteciperanno Lara Comi, Luca Marsico, il sindaco di Arcisate, Angelo Pierobon e i delegati sindacali, italiani e svizzeri
La direttrice del Dipartimento delle finanze ha incontrato il Consiglio di Stato per affrontare «questioni di attualità legate ai rapporti fra Svizzera e Italia»
I partiti ticinesi hanno presentato una mozione al Gran Consiglio. L’obiettivo è quello di ottenere da Berna più attenzione, spingere l’Italia a togliere la Svizzera dalla black list e rinegoziare i bilaterali
Il documento della Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Svizzera chiede di “attivarsi in ogni sede opportuna” per sbloccare la situazione ed evitare che si ripeta in altri luoghi del confine
Frontalieri con sussidio illegale. La guardia di finanza ha un elenco di nomi da controllare, provengono da una banca dati di Chiasso e sono di varesotti che non hanno detto la verità
Il presidente della Regione Lombardia si è confrontato ieri con il presidente del Consiglio di Stato del Canton Ticino, Paolo Beltraminelli
Mozione approvata all’unanimità da tutti i consiglieri: l’idea di vantaggi fiscali e la richiesta a Roma di poter trattare direttamente con la Svizzera e con i Cantoni
Il Governo svizzero presenterà un progetto di legge entro la fine dell’anno. Il testo dovrà accogliere le modifiche contenute nell’iniziativa popolare della destra, approvata dai cittadini
Sono giorni di grande tensione nelle relazioni internazionali tra la Svizzera e l’Unione Europea. Il voto di domenica mette a rischio altri accordi che vanno dai trasporti alla ricerca
Sono pochissimi gli svizzeri “puri” della rosa del ct (tedesco) Hitzfield, per una scelta multietnica presa ad esempio per l’abilità nel mescolare giocatori provenienti dalle più svariate parti del globo
Il documento è stato sottoscritto dai rappresentanti ogni gruppo. «Le buone ragioni han trovato sostegno bipartisan» ha commentato Candiani
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni