Milano
Dalla Regione una mozione a tutela dei frontalieri
Il documento è stato approvato all’unanimità. La Lombardia chiede al Governo un impegno a tutela dei lavoratori pendolari in Canton Ticino
Il documento è stato approvato all’unanimità. La Lombardia chiede al Governo un impegno a tutela dei lavoratori pendolari in Canton Ticino
Entro il 2017 torneranno i contingenti per i lavoratori pendolari italiani. Le quote saranno calcolate sulla base dell’andamento dell’economia e sulle valutazioni dei cantoni
Il dato è relativo al mese di dicembre del 2013. Il numero dei lavoratori è aumentato del 4,9 per cento in un anno secondo le rilevazioni della Camera di commercio di Varese
Vent’anni fa nasceva la Regio per favorire la cooperaizone, oggi le relazioni transfrontaliere sono frenate dalla conflittualità. Che cosa non ha funzionato? L’analisi degli studiosi Ratti e Mazzoleni
Il Gran Consiglio ha approvato due provvedimenti che interessano imprese e pendolari italiani: il primo rallenta di fatto le procedure delle aziende, il secondo farà aumentare le imposte dei lavoratori
Il sito di informazione Swissinfo.ch ha ricostruito la storia recente, della presenza italiana oltre confine e la nascita dei movimenti anti-immigrazione
La consigliera federale svizzera, Simonetta Sommaruga, incontrerà oggi i ministri dell’Interno dell’Ue
I lavoratori stranieri nella Confederazione sono cresciuti del 3,8 per cento e sono 278’500, un quinto è impiegato in Ticino
Parteciperanno Lara Comi, Luca Marsico, il sindaco di Arcisate, Angelo Pierobon e i delegati sindacali, italiani e svizzeri
La direttrice del Dipartimento delle finanze ha incontrato il Consiglio di Stato per affrontare «questioni di attualità legate ai rapporti fra Svizzera e Italia»
I partiti ticinesi hanno presentato una mozione al Gran Consiglio. L’obiettivo è quello di ottenere da Berna più attenzione, spingere l’Italia a togliere la Svizzera dalla black list e rinegoziare i bilaterali
Il documento della Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Svizzera chiede di “attivarsi in ogni sede opportuna” per sbloccare la situazione ed evitare che si ripeta in altri luoghi del confine
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”