
Economia
Quanto costa all’Italia la fuga di cervelli?
Si stima che il capitale umano emigrato dall’Italia tra il 2011 e il 2023 abbia comportato un costo per l’economia nazionale di circa 134 miliardi di euro
Si stima che il capitale umano emigrato dall’Italia tra il 2011 e il 2023 abbia comportato un costo per l’economia nazionale di circa 134 miliardi di euro
Cresce il numero degli italiani che decidono di lasciare il paese. Le mete principali: Germania, Regno Unito e Svizzera
Il fondatore del blog Italiansinfuga torna in libreria con il libro che raccoglie consigli ed esperienze per chi vuole tentare fortuna lontano dall’Italia
I consigli di Italiansinfuga, la bussola on line per chi vuole emigrare, raccolti in un libro. Un utile manuale per una vita, o anche solo un’esperienza, fuori dall’Italia
Giovanna Tissoni è una ricercatrice dell’Insubria. Studia “fisica dei laser” e altri temi all’avanguardia in campo scientifico, un talento del nostro territorio in fuga verso la Francia
Il lettore Francesco Piraneo racconta la sua scelta di lasciare l’Italia e aprire un’attività in Svizzera: «Molti tecnici sono costretti a fare altro buttando al vento la propria esperienza»
Studiare in Inghilterra, lavorare in Canada, diventare imprenditori in Argentina. Italiansinfuga pubblica esperienze, contatti e riferimenti per chi vuole vivere lontano dall’Italia, anche se solo per un po’
Benedetta Tobagi risponde alle lettera di Pier Luigi Celli che invitava il figlio in procinto di laurearsi a lasciare l’Italia: “Quella lettera si basa sull’assunto che oggi l’alternativa è tra rassegnarsi allo schifo o scappare e salvare se stessi”. E lei non ci sta…
Un lettore propone, in un commento all’articolo sulla “fuga di cervelli”, il mitico esame di Luigi Lo Cascio col “professor” Mario Schiano
Il direttore generale della Luiss Pier Luigi Celli ha scritto una lettera al figlio. Repubblica.it l’ha riportata e noi la riprendiamo: crediamo sia un interessante spunto di riflessione
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto