Astronomia
Il cielo “galileiano” visto da Tradate
Appuntamento Lunedì 25 Gennaio al cinema teatro Grassi per una serata organizzata dal Gruppo Astronomico
Appuntamento Lunedì 25 Gennaio al cinema teatro Grassi per una serata organizzata dal Gruppo Astronomico
Il presidente del Gruppo astronomico tradatese spiega per quale fenomeno la giornata del 3 gennaio sia stata molto importante per l’osservazione del Sole
Il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, chiude un 2009 mai così denso di iniziative e di nuove proposte, con una serata davvero particolare ed interessante
Inaugurazione dell’esposizione nei locali della ex biblioteca in programma per il pomeriggio di martedì 8 dicembre
Prevista una tempesta di meteore nelle notti tra il 17 e il 18 novembre. L’ultimo di questi spettacoli avvenne nel 1999. I consigli del Gat
Il Gruppo astronomico tradatese presenta sabato mattina la grande meridiana della biblioteca di Via Zara. Lunedì sera incontro pubblico
Appuntamento con il Gruppo astronomico tradatese lunedì 26 ottobre in villa Truffini con un nuovo progetto del gruppo
Walter, un lettore di VareseNews, ha intervistato gli esperti del GAT, per porre fine ad una leggenda metropolitana. Ne è uscito un bel documentario in tre puntate
Lunedì 12 ottobre un evento al Cineteatro Paolo Grassi, per raccontare un’osservazione dell’eclissi avventurosa e di grande rilievo scientifico
Nuova immagine ripresa dagli appassionati del gruppo astronomico, secondo cui potrebbe essere ripresa l’attività del Sole
Osservazione da parte degli appassionati del Gruppo astronomico tradatese nella serata di lunedì, dopo due anni di inattività di macchie solari
Il racconto e le foto degli studiosi del Gruppo astronomico tradatese al ritorno dalla “missione” osservativa in Cina
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"