Casorate Sempione
“Train de Vie” per ricordare la Shoah
Venerdì 28 gennaio proiezione in biblioteca del film di Radu Mihaileanu: la proiezione sarà introdotta dal regista Alessandro Leone
Venerdì 28 gennaio proiezione in biblioteca del film di Radu Mihaileanu: la proiezione sarà introdotta dal regista Alessandro Leone
Si ricordano le vittime della persecuzione razziale e politica attuata dal nazismo, coinvolti associazioni, comune, teatri, biblioteca civica, scuole
Il 27 gennaio gli allievi della scuola media del paese comemoreranno le vittime del nazismo con poesie e diseni dei bmbi rinchiusi a Theresienstadt, intoneranno canti e leggeranno racconti di sopravvissuti e testimoni
Si celebra come ogni anno il 27 gennaio. La organizza l’Anpi
Sarà in tournée da lunedì 24 gennaio al 3 febbraio, non solo a Busto ma in vari centri del NordItalia, una riduzione teatrale de “la Notte” di Elie Wiesel che coinvolgerà anche attori giovanissimi
L’appuntamento con il testimone dei lager nazisti è fissato per venerdì 21 gennaio. Il teatro presenterà anche il progetto itinerante “dieci giorni per non dimenticare”. Il 26 e 27 in scena “La notte” di Elie Wiesel
La strage dell’11 luglio del 1995 è il tema di quest’anno del giorno dedicato al ricordo delle vittime dei genocidi. Le iniziative in programma domenica 21 marzo
Gaia Croce, che ha partecipato all’iniziativa organizzata dai sindacati, racconta con parole e foto il viaggio fino ad Auschwitz, il freddo e l’emozione.
Con gli studenti del triennio del liceo Crespi la signora Anna Maria ha ripercorso la vicenda familiare di suo padre, da lei riscoperta negli ultimi anni; non è mancato un inquadramento storico sulle leggi razziali e la persecuzione degli ebrei
Dalla più grande tragedia di sempre ai drammi di oggi, dalle camere a gas ai bambini-soldato, uno spettacolo tra denuncia e speranza quello messo in scena dalle terze medie della media Dante Alighieri
Di fronte a tante iniziative, allo sforzo comune di coltivare il ricordo e la consapevolezza del Male assoluto nella storia, l’associazione ringrazia gli amici vicini e lontani
Anche quest’anno si pianterà un ulivo nel Giardino dei Giusti
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"