Vanzaghello
Giornata della Memoria, domenica la commemorazione
Sarà proiettato anche un breve filmato opera di vanzaghellesi che due anni or sono hanno visitato Auschwitz portandovi una pietra per il Tumulo della Memoria
Sarà proiettato anche un breve filmato opera di vanzaghellesi che due anni or sono hanno visitato Auschwitz portandovi una pietra per il Tumulo della Memoria
Si ricordano le vittime della persecuzione razziale e politica attuata dal nazismo, coinvolti associazioni, comune, teatri, biblioteca civica, scuole
Il 27 gennaio gli allievi della scuola media del paese comemoreranno le vittime del nazismo con poesie e diseni dei bmbi rinchiusi a Theresienstadt, intoneranno canti e leggeranno racconti di sopravvissuti e testimoni
Si celebra come ogni anno il 27 gennaio. La organizza l’Anpi
Sarà in tournée da lunedì 24 gennaio al 3 febbraio, non solo a Busto ma in vari centri del NordItalia, una riduzione teatrale de “la Notte” di Elie Wiesel che coinvolgerà anche attori giovanissimi
L’appuntamento con il testimone dei lager nazisti è fissato per venerdì 21 gennaio. Il teatro presenterà anche il progetto itinerante “dieci giorni per non dimenticare”. Il 26 e 27 in scena “La notte” di Elie Wiesel
La strage dell’11 luglio del 1995 è il tema di quest’anno del giorno dedicato al ricordo delle vittime dei genocidi. Le iniziative in programma domenica 21 marzo
Gaia Croce, che ha partecipato all’iniziativa organizzata dai sindacati, racconta con parole e foto il viaggio fino ad Auschwitz, il freddo e l’emozione.
Con gli studenti del triennio del liceo Crespi la signora Anna Maria ha ripercorso la vicenda familiare di suo padre, da lei riscoperta negli ultimi anni; non è mancato un inquadramento storico sulle leggi razziali e la persecuzione degli ebrei
Dalla più grande tragedia di sempre ai drammi di oggi, dalle camere a gas ai bambini-soldato, uno spettacolo tra denuncia e speranza quello messo in scena dalle terze medie della media Dante Alighieri
Di fronte a tante iniziative, allo sforzo comune di coltivare il ricordo e la consapevolezza del Male assoluto nella storia, l’associazione ringrazia gli amici vicini e lontani
Anche quest’anno si pianterà un ulivo nel Giardino dei Giusti
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto